Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Domani a Sarroch la musica dei Tuxedomoon
A.B. 17 luglio 2008
Domani a Sarroch la musica dei Tuxedomoon
La band statunitense inaugura la sesta edizione del Sarroch Summer Grooves
Domani a Sarroch la musica dei Tuxedomoon

SARROCH - Una band di culto per inaugurare nel migliore dei modi la sesta edizione del “Sarroch Summer Grooves”: i “Tuxedomoon”. E lo scenario che li accoglie domani, venerdì 18 Luglio, a Sarroch è speciale come i suoi ospiti: il parco della ritrovata Villa Siotto, nel centro della cittadina costiera a venti chilometri da Cagliari. L’evento, con inizio alle ore 21.30, merita di essere celebrato con ingresso rigorosamente gratuito, ma i posti a sedere sono limitati. Per questo, è gradita la prenotazione telefonando al numero 070/840345, oppure inviando una e-mail all’indirizzo web “info@voxday.com”. Sarà anche attivo il bus rock, un servizio di trasporto esterno che collega Cagliari con Sarroch in coincidenza col concerto. Il biglietto di andata e ritorno costa quindici euro. Per prenotare occorre collegarsi al sito busrock.com o telefonare al numero 0381/091542. Nati nel 1977 a San Francisco, i Tuxedomoon si sono però affermati in Europa, dove hanno piantato radici all’inizio degli Anni Ottanta diventando una delle formazioni più influenti e prolifiche dell’avanguardia musicale del Vecchio Continente. Sebbene oggi vi si possano riconoscere le tracce di certo spirito dark e romantico dell’epoca, la musica di Steven Brown, Blaine Reininger, Peter Principle e soci trascendeva i generi, inglobando un ampio ventaglio di stili (rock, jazz, pop, musica elettronica, gipsy, minimal e classica) in un’originale miscela precorritrice dei tempi. Pionieri della multimedialità, dopo album di culto e tante collaborazioni anche in progetti di teatro, danza, cinema e letteratura, il gruppo, pur non sciogliendosi, alla fine degli Anni Ottanta interrompe le trasmissioni ed i suoi membri intraprendono le rispettive carriere solistiche. Quattro anni fa si sono riuniti e hanno ripreso a inanellare una serie di dischi (“Cabin in the sky” nel 2004, “Bardo Hotel Soundtrack” nel 2006 e “Vapour trails” lo scorso anno) dall’inconfondibile marchio di fabbrica, ma di straordinaria attualità, dimostrando come i Tuxedomoon non possano essere confinati in una stagione limitata o semplicemente etichettati come un gruppo di culto degli Anni Ottanta: la loro musica si è evoluta nel corso del tempo all’interno di una dimensione personale, conservando lo spessore e la freschezza di sempre. Domani a Sarroch, Steven Brown (clarinetto, sax, tastiere, voce), Blaine Leslie Reininger (voce, viola, chitarra, laptop), Peter Principle (basso, programming) e Luc Van Lieshout (tromba) dovranno purtroppo fare a meno delle immagini elaborate da Bruce Geduldig: ferito in un incidente stradale, giorni fa ad Atene, il video-maker non sarà con loro sul palco di Villa Siotto.
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)