S.A.
13:24
Ultimi eventi per il Mamatita Festival
Dopo il successo degli appuntamenti che nelle ultime settimane hanno animato Alghero, Sassari, Putifigari e Villanova, il festival si prepara al gran finale in Riviera del Corallo. Gli appuntamenti

ALGHERO - Si avvia alla conclusione la IX edizione del festival internazionale di circo e spettacolo viaggiante Mamatita, il primo in Sardegna riconosciuto dal Ministero della Cultura, organizzato dallo Spazio T con la direzione di Chiara Murru. Dopo il successo degli appuntamenti che nelle ultime settimane hanno animato Alghero, Sassari, Putifigari e Villanova, il festival si prepara al gran finale con un ricco cartellone che nella città catalana vedrà protagonisti ancora artisti capaci di fondere arte circense, poesia, musica e danza.
Da domani, venerdì 5, a domenica 7 settembre ancora spazio alla Catalogna con il DuoXCaso, compagnia che arriva in Sardegna per la prima volta con la sua tenda/chapiteau. Il suo spettacolo “La clessidra”, in scena negli ex campi da tennis Tarragona, è un condensato di circo e poesia, tra clown, trapezio, equilibrismo e musica. Sino a domenica appuntamento anche con l’artista olbiese Nadia Addis, che con la sua poetica e la sua ricerca originale e interdisciplinare si sta affermando a livello internazionale. Venerdì e sabato con repliche alle 18 e alle 19 a Lo Teatrì presenta in anteprima Ho visto gli orsi danzare, spettacolo che fonde il linguaggio del circo, del teatro di figura e della nouvelle magie per raccontare l’incanto e il peso della memoria, l’inquietudine e la meraviglia, la danza invisibile che ancora ci portiamo dentro. Domenica 7 settembre, a Santa Maria La Palma, Nadia Addis presenta anche Brigitte e le petit bal perdu, spettacolo per quattro spettatori alla volta.
Sabato appuntamento anche a Villanova Monteleone (alle 19,30 al Giardino I.S.O.L.A.) con una replica straordinaria dello spettacolo Embolic della compagnia catalana Cia Pau Paulis che nei giorni scorsi ha incantato Alghero: uno spettacolo, ma soprattutto un clown, che evita le parole e si limita a un gesto e a uno sguardo che trasmettono pace e una liberatoria voglia di giocare. Domenica alle 21 nel Teatro Civico a chiudere la nona edizione del Mamatita è un evento speciale: la prima nazionale dello spettacolo Heroes della torinese blucinQue, compagnia fondata da Caterina Mochi Sismondi. Alcune opere e la stessa vita di Fernando Pessoa ispirano quest’opera che vede sul palco cinque performer che fondendo teatro-danza e circo portano in scena una ricerca esistenziale che conclude in bellezza il festival.
|