Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaPolitica › "Salva l´Italia", il Pd invade Roma
Red 24 ottobre 2008
"Salva l´Italia", il Pd invade Roma
Il vento di protesta, alimentato da cortei e mobilitazioni studentesche in tutta Italia, fa da traino alla prima prova di piazza che il Pd si prepara ad affrontare sabato al Circo Massimo


ROMA - Tutto pronto per la grande manifestazione nazionale nella Capitale. Domani (Sabato 25 ottobre) "l'Italia sarà Salva, almeno per un giorno". E' il simbolico slogan con cui migliaia di politici, militanti e cittadini comuni si stringeranno intorno a Roma per dimostrare tutte le preoccupazioni e i dissensi al primo anno del nuovo Governo Berlusconi. «Aumentano i precari in tutti i settori dell'economia, diminuiscono i salari delle classi medio-basse, diminuisce il potere d'acquisto e aumenta l'emergenza lavoro. Scuole al collasso, università piene di giovani ricercatori precari e un'intera generazione, quella giovanile, in grave affanno, senza un futuro certo».

La manifestazione "Salva l'Italia" del Pd, sarà divisa in due cortei, entrambi con partenza alle ore 14. Uno da Piazza della repubblica e l'altro da Piazzale dei Partigiani, mentre alle 16.30 è previsto l'intervento del segretario nazionale Walter Veltroni al Circo Massimo. «Andare in piazza è democratico e il 25 dimostreremo che la possibilità di dissentire c'è», spiega il vice Dario Franceschini mentre è ottimista Goffredo Bettini, in prima linea nell'organizzazione insieme al senatore Achille Passoni: «Di questa manifestazione c'è bisogno come il pane e più Berlusconi la osteggia in modo pregiudiziale, più questa manifestazione sta montando nel sentimento del nostro popolo».

Sarà una manifestazione basata su una piattaforma articolata di temi: La denuncia del razzismo e della xenofobia sarà affrontata da ogni regione. Le diverse unioni regionali del PD si sono impegnate a caratterizzare la loro partecipazione ai cortei affrontando diverse tematiche: Lavoro Salari e Pensioni: Toscana, Lombardia, Puglia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia; Carovita: Toscana, Puglia Marche, Liguria; Mezzogiorno: Lombardia, Abruzzo, Basilicata, Campania, Sicilia; Sicurezza e legalità: Veneto, Campania, Lazio; Sanità: Sardegna, Emilia Romagna; Ambiente: Emilia Romagna, Umbria, Molise; Scuola: Lazio, Piemonte, Calabria, Val d'Aosta.

Numerosi i sostenitori che dalla Sardegna sceglieranno di trascorrere una giornata democratica a Roma. Previste partenze da Olbia (alle 22.30 di oggi per Civitavecchia) e Cagliari (alle 18 di oggi con la nave per Civitavecchia).
14:57
Solo un’amministrazione debole e a caccia di consensi può ad ultimo concedere ad alcuni di vivere sul mercato a sbaffo di tutti gli altri, non pagando le necessarie tasse. Non bisogna aver paura di dire no
15/7/2025
In attesa di una più approfondita verifica, i due partiti di maggioranza relativa ad Alghero tentano di dare una scossa vera all´attività amministrativa: ieri la prima riunione del nuovo asse
16/7/2025
Approvata in Consiglio regionale la mozione sulla sospensione dei rapporti tra Regione e Stato di Israele. La soddisfazione del consigliere regionale Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)