La chiusura della stagione balneare 2009, il 31 ottobre, comporterà il passaggio di consegne dall´Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ai Comuni. Ad Alghero numerosi "casi-simbolo" da risolvere
ALGHERO - La Giunta regionale ha individuato la data del 31 ottobre 2009 come termine per il trasferimento delle competenze in materia di demanio marittimo in capo ai Comuni. La legge regionale in materia di conferimento di funzioni e compiti agli Enti locali (l.r. n. 9/2006) attribuisce, infatti, ai Comuni le funzioni in materia di "concessioni, sui beni del demanio marittimo o della navigazione interna, per finalità turistico-ricreative, su aree scoperte o che comportino impianti di facile rimozione".
L'effettivo passaggio di competenze è stato deciso, in deroga alla delibera del maggio 2008 che lo vincolava all'adozione da parte dei Comuni del Piano di utilizzo dei litorali (Pul), in considerazione del fatto che la Regione, come previsto dalla normativa in materia, ha completato il processo di trasferimento delle risorse finanziarie per l'esercizio delle funzioni e, pertanto, non è più rimandabile il trasferimento delle competenze.
La chiusura della stagione balneare 2009, il 31 ottobre, comporterà, dunque, il passaggio di consegne dall'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ai Comuni per i quali, già dal mese di settembre, verranno organizzati specifici seminari di studio sulle procedure amministrative in materia demaniale.
La Giunta regionale ha, inoltre, deciso di fissare al 1° gennaio 2010 il termine per l'assunzione da parte dei Comuni della gestione finanziaria concernente l'accertamento e la riscossione dei canoni derivanti dalle concessioni demaniali.
Un atto questo per Alghero, atteso da numerosi anni, che finalmente potrà comportare l'effettiva regolamentazione delle numerose concessioni demaniali sulla costa. Prime fra tutte quella del famoso Lido Novelli. La chiacchierata struttura sul mare, infatti, è al centro di numerose lamentele a causa del fatiscente complesso, che oscura 265 metri di panorama.