Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Nuova ordinanza di sicurezza balneare
Red 4 giugno 2009 video
Nuova ordinanza di sicurezza balneare
Le novità più sostanziali riguardano le modalità di svolgimento dell’attività di locazione e noleggio di natanti ed imbarcazioni


ALGHERO - La Guardia Costiera di Alghero ha emanato la nuova ordinanza di sicurezza balneare che disciplina, per la stagione 2009, la sicura balneazione. Un provvedimento fondamentale che offre a tutti gli utenti del mare utili informazioni ed istruzioni su come svolgere le proprie attività a mare in sicurezza.

Nell’ordinanza, infatti, vengono indicati sia gli spazi destinati esclusivamente alla balneazione (che si ricorda essere 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco, ad eccezione della spiagge delle Bombarde, del Lazzareto, Porto Palmas, Argentiera e Porto Ferro, dove il limite è portato a 300 metri), sia le modalità per l’attraversamento dei corridoi di lancio, ovvero le norme per svolgere attività subacquee, di pesca, dello sci nautico fino ad arrivare alle tavole a vela ed al più recente, ma sempre più diffuso kite-surf.

Nello stesso documento, peraltro, vengono anche indicate le regole a cui gli stabilimenti balneari si devono attenere per quanto attiene lo svolgimento del servizio di assistenza ai bagnanti, con precisi obblighi in tema di dotazioni di sicurezza da rendere disponibili nel proprio tratto di spiaggia.

Le novità più sostanziali, anche alla luce della recente adozione del nuovo regolamento per la nautica da diporto, riguardano le modalità di svolgimento dell’attività di locazione e noleggio di natanti ed imbarcazioni con limiti più precisi e regole più certe a tutela del cittadino.

Si tratta in sostanza del documento cui fare riferimento prima dell’inizio delle proprie vacanze, al fine di godere un’estate sicura e scongiurare ogni ricorso al pur sempre presente ed attivo numero telefonico 1530 per le emergenze al mare. Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero o consultare il sito istituzionale dell'ente.

8/9/2025
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)