Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › Nuova Influenza, nessun contagio
Red 24 luglio 2009
Nuova Influenza, nessun contagio
Stanno bene e non hanno presentato al momento alcun sintomo di nuova influenza i contatti stretti dei tre soggetti che hanno contratto il virus A/H1N1 e ricoverati nelle strutture dell’Azienda ospedaliero universitaria
Nuova Influenza, nessun contagio

ALGHERO - Stanno bene e non hanno presentato al momento alcun sintomo di nuova influenza i contatti stretti dei tre soggetti che hanno contratto il virus A/H1N1 e ricoverati nelle strutture dell’Azienda ospedaliero universitaria. È il risultato dell’azione di sorveglianza sanitaria attuata dall’Asl di Sassari in questi giorni.

Un’attività che ha visto lavorare a stretto contatto gli esperti del Servizio di Igiene pubblica di Via Amendola con quelli dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Le due aziende fanno fronte comune all’arrivo della nuova influenza e predispongono una nuova versione aggiornata dell’opuscolo contenente le modalità di azione da seguire nel caso di pazienti con sintomi riconducibili alla malattia e rivolto ai medici di famiglia, pediatri, alle guardie mediche e turistiche,.

Sono infatti loro più di altri i professionisti in grado di raggiungere con capillarità la popolazione e avere i primi contatti con casi sospetti o probabili. La nuova influenza sembra avere una aggressività al pari delle influenze stagionali, per questo motivo le due autorità sanitarie del territorio ritengono si debba privilegiare l’assistenza domiciliare dei soggetti che presentano i sintomi della nuova influenza. Il paziente potrebbe essere gestito direttamente dal medico di famiglia. Il soggetto deve stare a riposo domiciliare sino alla scomparsa dei sintomi ed essere trattato con medicinali sintomatici.

Nel caso in cui si verificassero complicanze o il paziente non dovesse rispondere alle cure, soltanto allora si passerebbe al ricovero nelle strutture specializzate. È importante però che il soggetto, di ritorno dai paesi considerati a rischio e che presenta sintomi riconducibili all’influenza, sappia anche come comportarsi. «Deve evitare di recarsi al Pronto Soccorso, a meno che non sia strettamente necessario – afferma Fiorenzo Delogu, responsabile del Servizio di Igiene pubblica dell’Asl sassarese – quindi avvisare subito il proprio medico di famiglia. Sarà infatti quest’ultimo, secondo le modalità concordate con le autorità sanitarie, a decidere il trattamento a domicilio o il ricovero».

L’Asl di Sassari inoltre, sempre in collaborazione con l’Aou di Via Coppino, ha predisposto una informativa riservata al personale sanitario aziendale contente indicazioni nel caso che si dovessero presentare al Pronto soccorso o nei reparti pazienti con sintomi della nuova influenza. Per i soggetti che continuano a viaggiare o hanno programmato viaggi soggiorno all’estero sarebbe bene attenersi alle indicazioni fornite dal ministero della Salute – riprende Fiorenzo Delogu.

«Tra queste evitare luoghi affollati, lavarsi spesso le mani ed evitare contatti sospetti. Nel nostro Servizio poi esiste da diversi anni anche un ambulatorio di Medicina del Viaggiatore, a disposizione dell’utenza che desiderasse avere maggiori informazioni, sia per viaggi nelle località considerate a rischio per la nuova influenza che in altri paesi dove sono presenti malattie di tipo diverso».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)