A.B.
27 luglio 2009
Vela latina: il Città di Alghero al giro di boa
Tra quindici giorni è in programma la prova conclusiva della manifestazione

ALGHERO - Si è svolta ieri, la prima prova del “Trofeo Città di Alghero”, regata dedicata agli scafi tradizionali armati a vela latina. Giunta alla sua terza edizione, questa importante manifestazione in due tappe è da sempre fortemente voluta ed organizzata da Gianni Cherchi, presidente del “Marine Club Alghero”, e da Nino Monti, presidente dell’“Associazione Vela Latina Alghero”.
Circa una decina le barche in acqua, che con le loro vele hanno dato spettacolo nel tratto di mare antistante la spiaggia del Lido sino ad arrivare alle Bombarde, sfidandosi in un percorso a triangolo di quasi sei miglia. Giornata ideale per questo tipo di armo, caratterizzata da un leggero vento di libeccio di circa otto-dieci nodi che ha consentito il regolare svolgimento della regata a tutta la flotta.
Non è mancato nessuno all’appuntamento: tanti i nomi noti tra cui l’onorevole Pietrino Fois al timone della sua spagnoletta d’epoca classe 1936 “Liberata”, il giornalista Pasquale Chessa a bordo della sua “Paolina” e gran ritorno di Antonello Porcheddu al timone di “Gloria”, un gozzo degli Anni Venti dell’armatore Michele Mura.
Subito al comando “Alghero Giorico Hotels”, del “Nord Ovest Sailing Team”, che continua con il suo trend positivo di vittorie aggiudicandosi il primo posto in questa prima prova del Trofeo. “Alghero”, ricordiamo, è la lancia catalana costruita all’interno delle mura storiche del Forte della Maddalenetta e che dallo scorso anno rappresenta la città di Alghero nelle manifestazioni di vele d’epoca e tradizionale che si svolgono nel Mediterraneo. Segue l’intera flotta con un’alternanza di posizioni tra “Barbara” di Roberto Sechi, che taglia il traguardo per seconda, “Marcella” di Antonio Peru e “Gloria” di Michele Mura.
La seconda ed ultima prova del Trofeo Città di Alghero è prevista per domenica 9 agosto con partenza alle ore 11. Oltre al primo classificato assoluto, un prestigioso premio sarà messo in palio per la prima imbarcazione “over 40”, questo per premiare quegli armatori che con amorevole cura e passione tengono in vita gli scafi d’epoca che hanno fatto la storia della nostra marineria.
|