Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Sheffield Philharmonic Orchestra ad Alghero
A.B. 27 luglio 2009
Sheffield Philharmonic Orchestra ad Alghero
Il doppio concerto è organizzato dall’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi
Sheffield Philharmonic Orchestra ad Alghero

ALGHERO - L’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero, che ha organizzato il tour sardo della “Sheffield Philharmonic Orchestra”, invita gli amatori della musica al primo concerto che si terrà martedì 28 luglio al Teatro Civico di Alghero, alle ore 21.

Saranno eseguiti brani di Mozart, Gluck, Elgar, Monti, Faure e Piazzolla, magistralmente diretti, in questa occasione, dal maestro Robin McEwan, professionista di fama mondiale che ha diretto la “Royal Scottish National Orchestra”, la “Bbc Concert Orchestra”, la “Royal Ballet Sinfonia”, la “City of Glasgow Philharmonic”, la “Northern Chamber Orchestra” ed il “Nord Chamber Orchestra”.

La Sheffield Philharmonic Orchestra, fondata nel 1945, è composta stabilmente da oltre settanta elementi, dai quattordici agli ottanta anni, prevalentemente amatori con qualche maestro, come il clarinettista Roberto Meoni, insegnante a Sheffield. L’Orchestra è diretta stabilmente dalla maestra Eva Strusinska che ha studiato alla “Frederic Chopin Music Academy” di Varsavia.

Ad Alghero, si esibirà l’Orchestra da camera, composta da venticinque elementi cui si aggiungono insegnanti e allievi dell’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi, fra cui Mattia Osini, giovanissimo talento, vincitore di numerosi concorsi e, come migliore allievo, della borsa di studio della “Master Class” di Bosa antica.

Il secondo concerto, si terrà giovedì, alle ore 19,30, a Villa Gioiosa-Tramariglio, nel Parco di Porto Conte, nell’ambito della rassegna “Voci e melodie nel Parco Regionale di Porto Conte.”, organizzata dall’“Azienda Speciale Parco di Porto Conte”. Si potrà raggiungere il Parco con una navetta che partirà alle ore 18 da Piazza della Mercede.

L’Istituto Musicale “G. Verdi”, fondato nel 1948 e riconosciuto nello stesso anno dal Comune di Alghero come scuola della città, collabora dal 2008 con il Parco di Porto Conte dove gli allievi e i docenti dell’Istituto hanno tenuto il 5 luglio il “Concertino d’estate”. Tutte le attività concertistiche in programma sono svolte in collaborazione con il Comune di Alghero.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)