Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Porto Conte, successo del luglio in musica
L.P. 1 agosto 2009
Porto Conte, successo del luglio in musica
Con il terzo incontro nell´ambito della rassegna musicale "Voci e melodie nel Parco di Porto Conte" si è concluso il mese di luglio in musica a Casa Gioiosa. Ad esibirsi la Philarmonica di Sheffield
Porto Conte, successo del luglio in musica

ALGHERO - Con l’esibizione dell’orchestra Philarmonica di Sheffield tenutasi giovedì scorso si è chiuso il lungo mese di luglio in musica a Casa Gioiosa, sede del Parco Regionale di Porto Conte.

Tre gli appuntamenti spalmati nell’arco del mese nell’ambito dell’iniziativa denominata “Voci e melodie nel Parco di Porto Conte” che hanno suggellato la proficua collaborazione instaurata dallo scorso anno con l’Istituto Musicale Verdi di Alghero.

Si è partiti lo scorso 5 luglio con in concertino d’estate degli alunni e docenti dell’istituto di via Simon, poi è stata la volta delle “letture nel verde” a cura di Venere Rosati, Annette Bodenhoff ed Emma Gobbatto,accompagnate dall’essemble d’archi della prof.ssa Teresa Saba per finire appunto con la famosa orchestra philarmonica di Sheffield.

Diverse centinaia le persone che hanno partecipato ai vari appuntamenti segnando un alto indice di gradimento favorito anche dalla disponibilità di un servizio navetta Alghero-Tramariglio e rientro offerto dall’Ente Parco.

«Siamo profondamente soddisfatti per la riuscita dell’iniziativa - spiega il presidente Antonello Usai - poesia e musica rappresentano infatti due arti che bene s’intonano con il pregevole contesto naturale di Porto Conte ed in particolare della baia di Tramariglio. La numerosa presenza di pubblico ci ha inoltre testimoniano l’alto indice di gradimento dell’iniziativa di trattenimento estiva nell’area protetta che certamente riproporremo».

Da segnalare la presenza durante gli eventi musicali della mostra di violini dell’ormai famoso liutaio Carmelo Martinez, algherese d’origine e olmedese d’adozione. L’estate al Parco di Porto Conte proseguirà con altri appuntamenti questa volta dedicati all’apprezzamento delle bellezze naturali molte non visibili a tutti per la loro rarità e inaccessibilità a molti.

E proprio venerdì prossimo verrà inaugurata sempre a Casa Gioiosa in una delle sale dedicate alle mostre, la personale del noto fotografo naturalista Bruno Manunza interamente dedicata alle orchidee di Sardegna e di quelle esclusive del Parco di Porto Conte. L’inaugurazione è fissata per venerdì 7 agosto ore 19.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)