Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › La Pergola, spettacolo Baroni
L.P. 1 agosto 2009
La Pergola, spettacolo Baroni
Il musicista Marco Baroni si esibirà il 4 agosto con "Viaggio attraverso i cantautori". Baroni ha collaborato in questi anni con grandi artisti quali Francesco Baccini, Nek e Fabrizio Moro
La Pergola, spettacolo Baroni

ALGHERO - Marco Baroni porta sul palco, martedì 4 agosto alle ore 22, "Viaggio attraverso i cantautori" uno spettacolo che rende omaggio ai migliori esempi di forma-canzone italiana con un'attenzione particolare alla musica sarda.

Marco Baroni nasce a Sassuolo, in provincia di Modena il 27 febbraio del 1983. A soli 5 anni inizia lo studio della tromba presso il Corpo bandistico “La Beneficienza” di Sassuolo. Negli anni a venire sostituirà questo primo strumento con il clarinetto, il sax soprano e la batteria, senza portare a termine niente.

A 11 anni comincia a studiare chitarra acustica privatamente per poi approdare al Conservatorio Achille Peri di Reggio Emilia dove resterà per 4 anni prima di lasciare di nuovo tutto al caso. A 15 anni comincia a scrivere canzoni, la prima sarà successivamente inserita nel suo primo singolo pubblicato nel 1999.

Nel 2006 firma un contratto discografico con Emi Music Italy su etichetta Virgin per la produzione e il lancio del suo disco. Dopo aver passato l’ultima tranche di selezioni per il Festival Di Sanremo 2007, si esibisce ospite di Pippo Baudo a “Domenica In” cantando con la sola chitarra “La donna cannone” di Francesco De Gregori.

Sempre nel 2007 si esibisce con il brano “L’immagine che ho di te” sul palco del Teatro Ariston a Sanremo il giorno 27, lo stesso del suo 24° compleanno, passa la prima selezione e si aggiudica la finale.

Dal 2007 in poi è protagonista di tour e concerti in Italia e all’estero collaborando con grandi artisti quali Francesco Baccini, Nek e Fabrizio Moro.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)