Antonio Burruni
11 settembre 2009
Libertà di stampa, Alghero in piazza
La manifestazione è prevista per sabato 19 settembre (in concomitanza con la manifestazione nazionale di Roma) la "battaglia di civiltà in difesa di un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione Repubblicana"

ALGHERO - «Davanti alle pericolose intimidazioni, fatte di querele e veline, che Silvio Berlusconi e il direttore de “Il Giornale”, hanno perpetrato nei confronti di altri organi di informazione, quali “Repubblica”, l’“Unità” e l’“Avvenire”, rei di cantare fuori dal coro e di raccontare la realtà senza manipolazioni care al Governo in carica, non si può stare a guardare, ogni spirito libero deve sentirsi minacciato e difendere la libertà di stampa nel nostro paese».
Questa la spiegazione che Giancarlo Balbina, portavoce cittadino di “Sinistra e Libertà”, da della manifestazione prevista in città sabato 19 settembre. «Ciò che sta emergendo in questi giorni – prosegue Balbina - è solo la punta dell’iceberg di una cappa di paura e di reticenza che aleggia oggi nelle redazioni dei tg e dei giornali italiani, sia nazionali che locali, sottoposte a forti pressioni politiche, a beceri equilibri di potere e convenienze personali, che rischiano di inficiare il dovere di informare liberamente i cittadini e garantire il normale esercizio del confronto politico democratico».
Per questo motivo, il Coordinamento cittadino di Sinistra e Libertà, «preoccupato per la condizione di ostracismo che tante voci libere subiscono quotidianamente da redazioni piegate a logiche di potere, anche nella nostra città», indice per il 19 Settembre (in concomitanza con la manifestazione nazionale di Roma), ad Alghero una manifestazione in difesa della libertà di stampa, alla quale già da ora, sono invitate a partecipare tutte le forze politiche sinceramente democratiche ed i cittadini che vorranno unirsi ad una battaglia di civiltà in difesa di un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione Repubblicana.
|