Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › "Modul Quartet" al Festival Spaziomusica
S.A. 5 novembre 2009
"Modul Quartet" al Festival Spaziomusica
Nella Basilica di San Saturnino a Cagliari domani alle ore 21 riflettori puntati sul Modular Quartet


CAGLIARI - Serata all'insegna delle percussioni, domani venerdì 6novembre a Cagliari, per il ventottesimo Festival Spaziomusica. Dopo la “trasferta” di venerdì scorso alla Vetreria di Pirri per il concerto di Markus Stockhausen, la rassegna di musica contemporanea ritorna nella più consueta cornice della Basilica di San Saturnino: a partire dalle ore 21 (con ingresso gratuito), riflettori puntati sul Modular Quartet, ensemble cagliaritano nato quattro anni fa intorno alle attività di studio e di ricerca della classe di percussioni del conservatorio diretta da Roberto Pellegrini.

In programma brani di John Cage (“Third Construction”, del 1941), del compositore olandese Louis Andriessen (“Workers Union”) e del sardo Francesco Marceddu (“Imagines Vocis”). Ma l'apertura è tutta per la prima parte di “Drumming”, forse la composizione più emblematica e compiuta del processo di “phasing” elaborato da Steve Reich.

Un grande classico della minimal music cui il Modular Quartet lega per molti aspetti la sua stessa origine, essendo stato il brano al centro della masterclass che nel 2005 diede avvio all'ensemble di percussioni. Dopo il concerto di domani a Cagliari, Roberto Pellegrini, Marco Caredda, Francesco Ciminiello e Roberto Magoni replicano l'impegno per Spaziomusica fra due settimane a Uta, venerdì 20 (ore 19) al Centro Polivalente.

Nella foto: I "Modular Quartet"
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)