S.A.
5 novembre 2009
"Modul Quartet" al Festival Spaziomusica
Nella Basilica di San Saturnino a Cagliari domani alle ore 21 riflettori puntati sul Modular Quartet
.jpg)
CAGLIARI - Serata all'insegna delle percussioni, domani venerdì 6novembre a Cagliari, per il ventottesimo Festival Spaziomusica. Dopo la “trasferta” di venerdì scorso alla Vetreria di Pirri per il concerto di Markus Stockhausen, la rassegna di musica contemporanea ritorna nella più consueta cornice della Basilica di San Saturnino: a partire dalle ore 21 (con ingresso gratuito), riflettori puntati sul Modular Quartet, ensemble cagliaritano nato quattro anni fa intorno alle attività di studio e di ricerca della classe di percussioni del conservatorio diretta da Roberto Pellegrini.
In programma brani di John Cage (“Third Construction”, del 1941), del compositore olandese Louis Andriessen (“Workers Union”) e del sardo Francesco Marceddu (“Imagines Vocis”). Ma l'apertura è tutta per la prima parte di “Drumming”, forse la composizione più emblematica e compiuta del processo di “phasing” elaborato da Steve Reich.
Un grande classico della minimal music cui il Modular Quartet lega per molti aspetti la sua stessa origine, essendo stato il brano al centro della masterclass che nel 2005 diede avvio all'ensemble di percussioni. Dopo il concerto di domani a Cagliari, Roberto Pellegrini, Marco Caredda, Francesco Ciminiello e Roberto Magoni replicano l'impegno per Spaziomusica fra due settimane a Uta, venerdì 20 (ore 19) al Centro Polivalente.
Nella foto: I "Modular Quartet"
|