S.A.
11 febbraio 2010
Contributi alle radio per i notiziari in sardo
L´Assessorato regionale della Pubblica istruzione erogherà dei contributi finanziari alle emittenti radiofoniche private e locali che diffondono notiziari in lingua sarda

CAGLIARI - L'Assessorato regionale della Pubblica istruzione con legge regionale 29/05/07 ha istituito dei contributi finanziari alle emittenti radiofoniche private e locali con sede legale in Sardegna e che diffondono prevalentemente in tale ambito notiziari in lingua sarda.
Il termine di presentazione delle domande è fissato al 15 febbraio. I requisiti principali sono: essere iscritte al Registro degli operatori di comunicazione; un aredazione con giornalisti iscritti all'albo e del personale specializzato per la redazione testuale in lingua sarda.
Necessaria è anche l'autonomia della radio da network nazionali o internazionali e che i titolari non rivestano, a livello locale, posizione dominante nell'ambito dei mezzi di comunicazione di massa. Le emittenti che parteciperanno alla classifica saranno giudicati attraverso questi parametri ciascuno con distinto da diversi punteggi che è possibile verificare nel sito della Regione.
|