S.A.
16 febbraio 2010
Quarté Sayàl, Orchestra Filarmonica in concerto
Il prossimo sabato alle ore 20.00 nella cornice del Quarté Sayàl ad Alghero, terrà un concerto all´interno della manifestazione Sposi 2010, l´Orchestra Filarmonica della Sardegna diretta da Antonio Puglia

ALGHERO - Il prossimo sabato alle ore 20.00 nella cornice del Quarté Sayàl ad Alghero, terrà un concerto all'interno della manifestazione Sposi 2010, l'Orchestra Filarmonica della Sardegna diretta da Antonio Puglia. La serata promossa dall'Associazione Amici del Conservatorio in collaborazione con Aladino Fiere vedrà i musicisti esibirsi con un ampio repertorio: il "Carnevale degli animali", grande fantasia zoologica per due pianoforti e orchestra di Camille Saint-Saens, voce recitante: Maurizio Giordo, e ai pianoforti Mariano Meloni e Michele Nurchis; "Fantasia", omaggio a Nino Rota con musiche da film.
L’Orchestra Filarmonica della Sardegna è una formazione professionale di oltre quaranta elementi che si articola in varie formazioni ed ensemble sotto la guida del direttore Antonio Puglia. E’ formata da docenti, allievi ed ex allievi del Conservatorio Luigi Canepa di Sassari e attualmente opera in seno all’Associazione Culturale Amici del Conservatorio.
Nata originariamente all’interno del Conservatorio di Sassari nell’ambito dei progetti approvati all’interno dell’Istituto relativi ai corsi di Formazione Orchestrale, ha inaugurato la sua prima stagione il 16 novembre 2002 con un concerto incentrato su musiche di Mozart, Salieri e Bartok. Alla presenza delle più importanti autorità l’Orchestra ha inaugurato il 23 maggio 2003 la prestigiosa Sala Concerti del Conservatorio di Sassari intitolata all’etnomusicologo Pietro Sassu. Si è esibita anche nel concerto di chiusura per le manifestazioni inaugurali della Sala accompagnando il M° Bruno Canino nell’esecuzione del Concerto di Mozart K 488 per pianoforte e orchestra.
Dall’inizio della sua attività ad oggi l’Orchestra Filarmonica ha così tenuto più di cento concerti in Sardegna ed all’estero riscuotendo ovunque lusinghieri successi di pubblico e di critica. Nell’arco di questi anni ha già consolidato un vario ed interessante repertorio che comprende musiche di vario genere e stile, che spazia dal cameristico, al sinfonico e al lirico.
La crescita artistica dell’orchestra conta su una programmazione di almeno 10 concerti annui, sia repliche dei programmi principali, sia produzioni per specifiche committenze. Per questa attività la Filarmonica della Sardegna conta sull'interesse di associazioni ed enti, società dei concerti e festival nazionali ed esteri. Numerosissimi i concerti realizzati finora dall’Orchestra in ambito regionale ed estero. Per il 2010 oltre alla tradizionale attività programmata in Sardegna, l’Orchestra è stata invitata a tenere concerti in diversi paesi europei e in Argentina e Messico.
Nella foto: Il Quarter Sayal ad Alghero
|