Red
22 maggio 2010
Louis Vuitton Trophy, si parte
La gara si svolgerà al Porto Arsenale dove è stata realizzata una straordinaria riqualificazione territoriale capace di ospitare manifestazioni sportive al massimo livello

LA MADDALENA - Si parte. Da oggi fino al 6 giugno La Maddalena si trasformerà in una vetrina internazionale dove mostrare tutte le potenzialità e le straordinarie att rattive turistiche del territorio. «Questa competizione porta con se un forte messaggio che parte dal mare ma si proietta verso l'interno della Sardegna, zone di altissimo pregio naturalistico che meritano di essere conosciute, visitate e apprezzate. Chiunque conosca la Sardegna, poi se ne innamora - ha sottolineato l'assessore Lorettu durante la presentazione della manifestazione alla stampa. La Maddalena ha tutte le carte in regola per ospitare, da oggi in poi, competizioni sportive ed eventi internazionali».
Il sindaco Angelo Comiti ha sottolineato il ruolo del Governo e della Regione: «Ringrazio il Governo e il suo presidente, Silvio Berlusconi, per aver offerto un'altra opportunità alla città, alla nostra comunità e a tutta l'isola, dopo il trasferimento del G8 all'Aquila. Analogo ringraziamento va anche alla Regione Sardegna e al suo presidente, Ugo Cappellacci, che hanno sempre creduto nelle potenzialità e nell'azione di rilancio dell'arcipelago».
Con lo slogan "la Sardegna spiega le vele" prende il via una delle rassegne veliche più importanti del mondo: la Louis Vuitton Trophy. La gara si svolgerà al Porto Arsenale dove è stata realizzata una straordinaria riqualificazione territoriale capace di ospitare manifestazioni sportive al massimo livello. Dal 22 maggio le acque dell’arcipelago si trasformeranno in una arena dove si contenderanno il trofeo 10 team d’elite della vela mondiale. Il team ospite è Mascalzone latino di Vincenzo Onorato, animatore dell’intera rassegna.
|