Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Polifonica Santa Cecilia a Firenze
Red 23 maggio 2010
Polifonica Santa Cecilia a Firenze
Sotto la direzione di Gabriele Verdinelli, alcuni orchestrali del Conservatorio Canepa di Sassari, per la commemorazione annuale dedicata alle vittime della strage di via dei Gergofili
Polifonica Santa Cecilia a Firenze

SASSARI - La Polifonica Santa Cecilia, sotto la direzione di Gabriele Verdinelli, e alcuni orchestrali del Conservatorio Canepa di Sassari parteciperanno il 26 maggio a Firenze alla commemorazione annuale dedicata alle vittime della strage di via dei Gergofili. L’esecuzione è prevista alle 21,30 nell’impareggiabile scenario di Piazza della Signoria, luogo simbolo della storia fiorentina e contiguo al luogo dell’attentato.

Nella notte tra il 26 e il 27 maggio del 1993 un attentato di matrice mafiosa provocò ingenti danni, uccise cinque persone e ne ferì quarantuno. Da qualche anno l’Associazione delle famiglie delle vittime, col patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana, organizza un evento culturale in occasione dell’anniversario dell’attentato per non dimenticare la strage che rappresenta uno dei più pericolosi tentativi della Mafia di esercitare una pressione terroristica sullo Stato.

Quest’anno nell’occasione è prevista l’esecuzione di uno dei grandi capolavori della musica: La Messa di Requiem di Giuseppe Verdi per soli, coro e orchestra. Originariamente composta per la morte di Alessandro Manzoni, è diventata una delle pagine sinfonico-corali italiane più impegnative ed amate del repertorio per la bellezza espressiva dei brani solistici e l’impatto drammatico degli interventi corali.

L’organico del concerto sarà formato dal Coro e Orchestra Desiderio Da Settignano di Firenze e da elementi della Dacorum Symphony Orchestra di Londra, oltre che dagli ensemble sassaresi, per un totale di oltre centocinquanta coristi e cento orchestrali. I cantanti solisti saranno Sarina Maria Rausa, Patrizia Scivoletto, Vincenzo Di Donato e Paolo Pecchioli. Il concerto sarà diretto dal maestro italo-tedesco Johanna Knauf.
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)