Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Rocce Rosse: il festival d´Ogliastra
S.A. 29 maggio 2010
Rocce Rosse: il festival d´Ogliastra
Fiorella Mannoia, la Bandabardò, Carmen Consoli: sono solo alcuni dei nomi che presenziaranno al festival in Ogliastra giunto alla XIX edizione
Rocce Rosse: il festival d´Ogliastra

ARBATAX - Rocce Rosse & Blues Festival ritorna nella sua XIX edizione con il grande blues internazionale in una straordinaria tre giorni esplosiva con i migliori pezzi da novanta, e una programmazione intensa di oltre un mese di spettacoli dal 23 luglio al 28 agosto.

La manifestazione più attesa d’Ogliastra rinnova il principio di qualità per un festival di grande spessore culturale e artistico che vedrà scorrere sul palco più famoso di Arbatax, nel suggestivo scenario del Piazzale Scogli Rossi, i grandi protagonisti della scena musicale italiana e mondiale tra blues, jazz, rock, country, R’n’B, soul/folk, pop, reggae, ska, con le eccellenze della musica italiana, brasiliana, del folk balcanico e tzigano, l’immancabile appuntamento con l’esilarante cabaret e il grande giornalismo italiano.

La grande novità di questa edizione sarà la tre giorni dedicata al blues: dal Delta al sound di Chicago sino all’Europa, la minirassegna vedrà ripercorrere in sei straordinari concerti (due per ogni serata) la storia del blues che affonda le sue radici nella musica afroamericana, con alcuni tra i più rappresentativi artisti del panorama mondiale attuale e leggendario. Un vero e proprio festival dentro il festival. Tre giorni intensi sulle tracce del profondo blues, dalla tradizione rurale dei primi del novecento sino agli stili della musica popolare americana ed europea con i più grandi protagonisti della scena internazionale come il grande chitarrista inglese Matt Schofield, il leggendario Dr. John, la black vocalist Ruthie Foster, l’ipnotica bluesguitar di Otis Taylor, Michael Burks e la sua chitarra che si tuffa nella tradizione, il cantante californiano Earl Thomas & The Kings of Rhythm, la gloriosa band di Ike Turner.


Dopo la parentesi blues il cartellone darà spazio quindi ai grandi autori e interpreti della musica italiana e internazionale come Valerio Scanu, Cristiano De Andrè, nel bellissimo progetto in cui canta suo padre, The Original Wailers la reggae band per eccellenza nata dalle fondamenta di Marley e del suo spirito, il Mago Forrest, la Bandabardò, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli, Giovanni Allevi, il grande Toquinho e la sua musica popolare brasiliana, il travolgente Goran Bregovic & the Wedding & Funeral Band, la Kocani Orkestar che ritorna nella produzione originale insieme a Romeo Scaccia, e infine Marco Travaglio con il suo nuovo spettacolo “Promemoria 2”.

Anche in questa edizione la scelta del direttore artistico Tito Loi ha puntato su una varietà di proposte eccellenti e alla portata di tutte le tasche che possa accontentare diversi tipi di pubblico, sia per età che per gusti musicali: una formula rivelatasi la vera carta vincente. La sede del festival sarà allestita infatti per accogliere diverse tipologie di eventi, dai grandi concerti da gustare in piedi a suon di balli e salti, agli spettacoli da godere comodamente seduti in platea e nelle tribune.

Rocce Rosse & Blues Festival quest’anno si preannuncia così più che mai come un appuntamento imperdibile e straordinaria vetrina di musicisti di fama internazionale come del Comune di Tortolì e di tutta l’Ogliastra: ”l’isola nell’isola”, terra di bellissimi siti incontaminati, tra rocce di granito rosso, acque cristalline e incantevoli montagne, e soprattutto terra che custodisce il gusto dell’ospitalità e i sapori di una cucina che non ha eguali, non solo per i sardi, ma anche per i turisti e i musicofili appassionati che fedelissimi, approdano ad Arbatax.

Nella foto: Fiorella Mannoia
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)