S.A.
15 giugno 2010
Trofeo bike tra le spiagge di Stintino
Una festa di sport quella offerta dal Trofeo di Mountain bike Stintino, dove hanno partecipato 47 atleti nel percorso che collega le spiagge di Pazzona e le Saline. Una gara si è svolta anche tra i bambini

SASSARI – In 47 si sono inseguiti per circa 8 chilometri tra gli sterrati che collegano le spiagge di Pazzona e delle Saline, quindi sulla strada panoramica che collega le spiagge meno conosciute con il centro di Stintino. È stato un vero successo di partecipazione quello registrato sabato scorso per il terzo trofeo Mountain bike Stintino-Le Saline, organizzato dalla Mec3 Sport pubblicitas in collaborazione con il Comune di Stintino e l’assessorato allo Sport della Provincia di Sassari.
Il raduno sportivo rientrava tra gli appuntamenti che l’amministrazione comunale stintinese sta realizzando per questa estate. La manifestazione è stata quindi occasione per la promozione del paese e delle sue spiagge, soprattutto di quelle più piccole e vicine al paese che ancora non sono adeguatamente sfruttate. Tra i partecipanti anche alcuni ospiti d’eccezione come l’atleta di triathlon Fabrizio Baralla e l’assessore provinciale uscente Roberto Desini. Se da una parte il primo ha colto l’occasione per mantenere l’allenamento, dall’altra Desini ha mostrato doti da vero atleta e si è difeso egregiamente sulla sua bicicletta.
La classifica uomini ha visto arrivare primo Adriano Testone, classe 1974 di Sennori, che ha portato casa una targa premio del Coni di Sassari e un soggiorno per due persone al residence “I Velici” di Stintino. Al secondo posto Fabrizio Baralla, del 1976 di Sassari, che ha ritirato una targa premio del Coni. Sul gradino più basso è salito il 45enne Gavino Delrio di Sorso al quale è andata una targa premio del Coni provinciale.
Tra le donne il primo posto è andato alla sassarese Maria Grazia Masala alla quale è andato il premio targa offerto dal Coni e un soggiorno per due persone al residence “I Velici” di Stintino. Al secondo posto la spagnola, classe 1980, Sierra Rueda che ha potuto contare oltre che sulla targa premio anche su un riconoscimento speciale: una cena per due al risotorante “Capo Falcone”. Alla terza classificata, Barbara Demartis di Sennori, la targa del Coni.
Il trofeo prevedeva anche classifiche speciali, Master uomini e donne. Nella prima il sassarese Giuseppe Giagu, classe 1943, ha vinto una gita in catamarano all’Asinara offerta dal Beach Club 69 di Stintino. Per le donne, la sassarese Rita Virdis ha portato a casa una cena per due al risotorante “Capo Falcone”. Per entrambi una targa premio del Coni.
Nella classifica bambini il primo posto è andato a Gabriele Sulas, 8 anni di Tissi. Per le femmine, sul podio più alto è salita la sassarese Giulia Greco, 11 anni. Il premio per il bambino più piccolo è andato al sassarese Andrea Poletti di 5 anni. A tutti e tre i bambini sono andati i premi targa offerti dal Coni di Sassari consegnati dal presidente della Pro loco di Stintino Antonio Scano.
Nella foto: I piccoli partecipanti prima della gara
|