Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaMusica › I Solisti dell´Accademia Internazionale a Cagliari
S.A. 18 giugno 2010
I Solisti dell´Accademia Internazionale a Cagliari
Un cast internazionale per un´iniziativa didattica che dal 2001 si rinnova ogni estate nel capoluogo sardo, capace di richiamare centinaia di giovani allievi da ogni lato del mondo
I Solisti dell´Accademia Internazionale a Cagliari

CAGLIARI - Un chitarrista sardo trapiantato a Parigi, Cristian Marcia, e uno dei suoi più brillanti allievi, il francese Sebastien Llinares. Un flautista acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua sensibilità interpretativa e la tecnica sopraffina: Andrea Griminelli (famoso anche per le sue collaborazioni con Luciano Pavarotti). Un quartetto d'archi tutto al femminile in arrivo dalla Francia: il Quatuor Kaïros di Marina Beheretche (primo violino), Lucile Duran (secondo violino), Aude Fade (viola) e Maitane Sebastian (violoncello). E poi la contrabbassista Penelope Mitsikopoulos, il pianista Karolos Zouganelis e il soprano nigeriano Omo Bello, giovane ma già molto apprezzata.

E' un cast davvero internazionale quello al centro dei riflettori per il concerto di musica da camera in programma domani sera (sabato 19) alle 20:30 al Teatro Lirico di Cagliari: un cast che si riconosce sotto l'insegna dei Solisti dell'Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, i corsi di alto perfezionamento fondati e diretti appunto dal chitarrista Cristian Marcia.

Un'iniziativa didattica che dal 2001 si rinnova ogni estate nel capoluogo sardo, capace di richiamare centinaia di giovani allievi da ogni lato del mondo (e in particolare da Giappone e Francia) per seguire le lezioni di musicisti di caratura internazionale provenienti da rinomate istituzioni musicali, come il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi, l’Ecole Normale Superieure de Musique di "Alfred Cortot", l’Università Nazionale di Tokyo Fine Arts and Music Gedai, la Julliard School di New York, il Conservatorio Nazionale di Mosca, l’Accademia Fine Arts di Berlino “Der Kunste” e il Royal College di Londra. Del suo corpo docente fanno parte anche Andrea Griminelli e lo stesso Cristian Marcia, fra i protagonisti del concerto che domani sera (sabato 19)alle 20.30, li vedrà accanto a qualche giovane talento cresciuto grazie anche ai corsi cagliaritani, come la Omo Bello e Sebastien Llinares.

Ampio e variegato il programma che spazia da Haydn (Quartetto in re maggiore con chitarra) ad Astor Piazzolla (la suite Histoire du Tango per flauto e chitarra), passando attraverso pagine di musica di Carl Reinecke (Sonata per pianoforte e flauto “Undine” op. 167), Mozart (Quartetto con flauto in re maggiore K285), Manuel de Falla (Due danze popolari spagnole) e Malcolm Arnold (Serenade op.50 per chitarra e archi).
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)