S.A.
29 luglio 2010
Frw bicycles in prova al Quarté Sayàl
Venerdì e sabato sarà possibile provare gratuitamente i nuovi prodotti della collezione 2011: biciclette da strada, bmx, mountain-bike Frw e caschi Giro e Bell

ALGHERO - Due giornate dedicate alla bicicletta quelle che Claudio Brusi, presidente di Frw bicycles, ha organizzato venerdì 30 e sabato 31 luglio ad Alghero presso il complesso Quarté Sayàl (via Garibaldi 87, Alghero) per tutti coloro che vorranno provare gratuitamente i nuovi prodotti della sua collezione 2011: biciclette da strada, bmx, mountain-bike Frw e caschi Giro e Bell, di cui è distributore per l’Italia.
Dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20 si potrà godere delle superbe prestazioni dei prodotti Frw e ricordare che andare in bicicletta apporta grandi benefici all’organismo umano: favorisce la circolazione del sangue, permette una maggiore secrezione delle ghiandole sudorifere, l’eliminazione delle tossine, conserva l’agilità delle articolazioni, evita o limita l’obesità.
Oggi la bicicletta è considerata un mezzo efficace anche nella terapia riabilitativa di alcuni mali della colonna vertebrale e la posizione che si assume praticando il ciclismo favorisce la respirazione in quanto consente una maggiore espansione dei polmoni. «A questo occorre aggiungere che oltre che alla nostra salute la bicicletta fa bene anche a quella degli altri – afferma Claudio Brusi – perché è un mezzo non inquinante, a risparmio energetico, pratico, divertente, sia per chi intenda dedicarsi a questo sport a livello ricreativo sia per chi ne voglia fare un’attività agonistica».
Frw è da anni distributore italiano dei marchi americani leader di settore Giro e Bell e conosce bene quanti e quali rischi corrono i ciclisti che non utilizzano questa protezione. «Ogni giorno riceviamo ringraziamenti di persone che ci scrivono che il nostro casco ha salvato loro la vita in qualche brutta caduta – dice Brusi -.
Bisogna metterlo sempre e assicurarsi che sia un prodotto con tutti i requisiti e le omologazioni necessarie». Le statistiche dicono che l’utilizzo dei caschi riduce di quasi il 90% il rischio di una lesione cerebrale in caso di caduta e che nei bambini la maggior parte delle volte si evitano traumi che possono rivelarsi fonte di guai seri.
|