Red
16 agosto 2010
E´ Time in Sassari - appuntamenti
Calato il sipario sulla ventitreesima edizione di Time in Jazz, la musica continua domani e mercoledì (17 e 18 agosto) con la quarta edizione di Time in Sassari

SASSARI - Calato il sipario sulla ventitreesima edizione di Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu nella sua Berchidda, la musica continua domani e mercoledì (17 e 18 agosto) con la quarta edizione di Time in Sassari, la rassegna nata come "prolungamento" della kermesse berchiddese. Come sempre attenta ai talenti emergenti e alle nuove proposte, la due giorni prende in prestito alcuni degli artisti già applauditi nei giorni scorsi a Time in Jazz, ma per proporli in contesti sonori differenti. Confermata anche la formula che concentra i concerti serali nel capoluogo, dopo aver fatto tappa nel pomeriggio in altri centri vicini.
Si comincia dunque domani (martedì 17) a Santa Vittoria, frazione di Osilo, con Tommaso Novi: all'indomani della sua apparizione a Berchidda con i Cada Die Teatro nello spettacolo, “Marea - La vita in ogni respiro”, il musicista toscano, con l'accompagnamento del pianoforte, proporrà alle 18 - in Piatta 'e cheja - una lezione-concerto sul "fischio musicale", la tecnica di cui è specialista. Alle 21.30 i riflettori si trasferiscono a Sassari: a salire per primi sul palco in piazza Santa Caterina, anche loro reduci da Berchidda (dove la sera di ferragosto hanno trascinato le danze della festa finale di Time in Jazz insieme agli ottoni e alle percussioni di Girodibanda), saranno gli Opa Cupa.
Fondato e diretto dal trombettista Cesare Dell'Anna, il gruppo salentino (con Davide Arena e Francesco Massaro ai sax, Giancarlo Dell’Anna alle trombe, Irene Lungo alla voce, Mauro Tre al farfisa, Luigi Bruno alla chitarra, Stefano Valenzano al basso e Sergio Quagliarella alla batteria) mescola jazz e tradizione musicale delle bande da giro del Sud Italia con le ritmiche e le melodie tipiche delle fanfare balcaniche. Mercoledì pomeriggio Time in Sassari prosegue facendo tappa a Sorso: alle 18, nel Giardino del Palazzo Baronale, tiene banco un altro protagonista di Time in Jazz, Boris Savoldelli, con le sue acrobatiche sperimentazioni vocali.
Nuovamente nel capoluogo in serata (sempre in piazza Santa Caterina, alle 21.30), la rassegna organizzata con il contributo dei Comuni di Sassari, Osilo e Sorso chiude i battenti con un duo di recente formazione ma di straordinaria caratura: lo compongono Roberto Cecchetto, chitarrista e compositore tra i più apprezzati della scena jazzistica italiana, e il pianista Giovanni Guidi, classe 1985, uno dei migliori talenti emersi negli ultimi anni.
|