Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › E´ Time in Sassari - appuntamenti
Red 16 agosto 2010
E´ Time in Sassari - appuntamenti
Calato il sipario sulla ventitreesima edizione di Time in Jazz, la musica continua domani e mercoledì (17 e 18 agosto) con la quarta edizione di Time in Sassari
E´ Time in Sassari - appuntamenti

SASSARI - Calato il sipario sulla ventitreesima edizione di Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu nella sua Berchidda, la musica continua domani e mercoledì (17 e 18 agosto) con la quarta edizione di Time in Sassari, la rassegna nata come "prolungamento" della kermesse berchiddese. Come sempre attenta ai talenti emergenti e alle nuove proposte, la due giorni prende in prestito alcuni degli artisti già applauditi nei giorni scorsi a Time in Jazz, ma per proporli in contesti sonori differenti. Confermata anche la formula che concentra i concerti serali nel capoluogo, dopo aver fatto tappa nel pomeriggio in altri centri vicini.

Si comincia dunque domani (martedì 17) a Santa Vittoria, frazione di Osilo, con Tommaso Novi: all'indomani della sua apparizione a Berchidda con i Cada Die Teatro nello spettacolo, “Marea - La vita in ogni respiro”, il musicista toscano, con l'accompagnamento del pianoforte, proporrà alle 18 - in Piatta 'e cheja - una lezione-concerto sul "fischio musicale", la tecnica di cui è specialista. Alle 21.30 i riflettori si trasferiscono a Sassari: a salire per primi sul palco in piazza Santa Caterina, anche loro reduci da Berchidda (dove la sera di ferragosto hanno trascinato le danze della festa finale di Time in Jazz insieme agli ottoni e alle percussioni di Girodibanda), saranno gli Opa Cupa.

Fondato e diretto dal trombettista Cesare Dell'Anna, il gruppo salentino (con Davide Arena e Francesco Massaro ai sax, Giancarlo Dell’Anna alle trombe, Irene Lungo alla voce, Mauro Tre al farfisa, Luigi Bruno alla chitarra, Stefano Valenzano al basso e Sergio Quagliarella alla batteria) mescola jazz e tradizione musicale delle bande da giro del Sud Italia con le ritmiche e le melodie tipiche delle fanfare balcaniche. Mercoledì pomeriggio Time in Sassari prosegue facendo tappa a Sorso: alle 18, nel Giardino del Palazzo Baronale, tiene banco un altro protagonista di Time in Jazz, Boris Savoldelli, con le sue acrobatiche sperimentazioni vocali.

Nuovamente nel capoluogo in serata (sempre in piazza Santa Caterina, alle 21.30), la rassegna organizzata con il contributo dei Comuni di Sassari, Osilo e Sorso chiude i battenti con un duo di recente formazione ma di straordinaria caratura: lo compongono Roberto Cecchetto, chitarrista e compositore tra i più apprezzati della scena jazzistica italiana, e il pianista Giovanni Guidi, classe 1985, uno dei migliori talenti emersi negli ultimi anni.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)