S.A.
17 agosto 2010
Time in Sassari: finale a Sorso
Si chiude domani la quarta edizione di Time in Sassari: a Sorso il vocal performer Boris Savoldelli, Roberto Cecchetto e Giovanni Guidi protagonisti della serata sassarese

SORSO - Le sperimentazioni vocali di Boris Savoldelli e il duo chitarra-pianoforte di Roberto Cecchetto e Giovanni Guidi: con questo programma cala il sipario domani (mercoledì 18) sulla quarta edizione di Time in Sassari, la due giorni organizzata da Time in Jazz - con il contributo dei Comuni di Sassari, Osilo e Sorso - come prolungamento del festival diretto da Paolo Fresu che ha tenuto banco la settimana scorsa a Berchidda e in vari altri centri del nord-est sardo.
Il primo impegno in scaletta è per il tardo pomeriggio a Sorso: alle 18, nel Giardino del Palazzo Baronale, tiene banco Boris Savoldelli, vocal performer di grande tecnica e originalità, da tempo impegnato in un percorso personale di sperimentazione e ricerca sull'uso della voce. Già applaudito all'ultimo Time in Jazz, nonché autore della sigla di apertura delle serate berchiddesi, il musicista bresciano (classe 1970) è affascinato da sempre dallo “strumento voce” e dalle sue straordinarie possibilità.
In serata, alle 21.30, appuntamento a Sassari, in piazza Santa Caterina, con un duo di recente formazione ma di straordinaria caratura: lo compongono Roberto Cecchetto, chitarrista e compositore tra i più apprezzati della scena jazzistica italiana, e il pianista Giovanni Guidi, classe 1985, uno dei migliori talenti emersi negli ultimi anni. Pur appartenendo a generazione differenti, i due provengono da ascolti e passioni molto simili. In particolare condividono il senso di espressione musicale tramite melodie semplici, profonde ed evocative. Il repertorio propone per lo più composizioni originali scritte ad hoc, mentre l'improvvisazione estemporanea è la cornice ideale per far emergere i brani.
Nella foto: Roberto Cecchetto e Giovanni Guidi
|