Red
19 agosto 2010
15° meeting Artes et Sonos: vincono i B2
Il gruppo di Oristano, composto da sette giovani, si è imposto con sonorità rock che hanno conquistato il pubblico e la giuria

ORISTANO - La band B2 si è classificata al primo posto al 15° meeting Artes et Sonos. Il gruppo di Oristano, composto da sette giovani, si è imposto con sonorità rock che hanno conquistato il pubblico e la giuria. Saranno loro a partecipare al Mei festival (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza che si svolgerà nel mese di novembre e ad essere ospitati nella prossima edizione del Meeting Artes et Sonos oltre ad usufruire di un tour di tre date nella penisola a cura del progetto Brinc@ che si occupa di diffondere in tutta la penisola la musica prodotta in Sardegna.
La giuria specializzata, formata da Federico Geremei (giornalista Rolling Stone), Giacomo Serreli (Videolina), dal musicista Andrea Cutri, da Sandro Corona e Alessandro Martometti (Artes et Sonos) non ha avuto dubbi e ha decretato i B2 vincitori della quindicesima edizione. “Noi B2”, il cui nome si rifà alla traduzione dal sardo “vedi tu”, nel senso di lasciare libero spazio alle persone nell’interpretare la loro musica, - dice “Manzo” uno dei componenti del gruppo, «amiamo i pezzi riflessivi ma non disdegniamo il rock più duro e violento; vincere questo Meeting, che conosciamo da anni, è per noi un’immensa soddisfazione».
Secondo e terzo posto invece rispettivamente per gli “Almost done for” e i “GS Dichotomy”. Entrambi i gruppi saranno ammessi di diritto alle selezioni di Italia Wave Sardegna e Olbia Rock 2011. A Ruinas tutta la musica è stata davvero protagonista assoluta e i gruppi emergenti isolani hanno avuto la possibilità di mostrare le loro capacità. Il Meeting Artes et Sonos, arrivato all'appuntamento numero quindici, è considerato da sempre un'occasione speciale per molte giovani band sarde che hanno la possibilità di esibirsi dal vivo. Grandissimi anche gli ospiti di quest'anno: Alberto Sanna, Joe Perrino, Effelle, Cordas e Cannas.
La manifestazione era inserita nel circuito degli eventi “Marmilla Mille Emozioni”, la rassegna a cura dell'Agenzia di sviluppo locale Due Giare che per tutta l'estate sta portando nei piccoli Comuni della Marmilla eventi di musica, arte e cultura. In tale ambito, e in occasione del quindicennale della manifestazione, è stato istituito un premio speciale per i 6 gruppi finalisti: una compilation musicale in compact disc, interamente registrata dal vivo durante il festival, con due brani per ciascun finalista. La compilation rappresenta la prima produzione musicale di “Move the Box”, il Centro di Produzione Culturale della Marmilla creato dal Consorzio Due Giare.
Nella foto: il gruppo vincitore
|