Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Dalla e De Gregori di nuovo insieme
Red 19 agosto 2010
Dalla e De Gregori di nuovo insieme
Venerdì a cagliari, sabato all´anfiteatro maria Pia di Alghero. La reunion dei due “principi” del cantautorato nazionale, ritorna a distanza di trentuno anni dal loro mitico “Banana Republic”
Dalla e De Gregori di nuovo insieme

ALGHERO - Lucio Dalla e Francesco De Gregori di nuovo insieme. Domani (venerdì) l’atteso concerto della reunion più importante dell’anno arriva in Sardegna con il “Duemiladieci Work in Progress Tour” per le uniche due date organizzate da Sardinia Entertainment: il 20 agosto all'Anfiteatro romano di Cagliari alle 21,00 e il 21 agosto ad Alghero, all'Anfiteatro Maria Pia con inizio ore 21,30.

La tappa di Alghero resta quindi confermata come tutti i prossimi eventi organizzati da Sardinia Entertainment all'Anfiteatro Maria Pia, e l'organizzazione comunica che non ci sono problemi tecnici di alcun tipo nelle strutture predisposte per lo show, dopo l'improvviso crollo del palco a poche ore dall'inizio del musical Aladin, poi annullato.

Pochi i biglietti ancora disponibili per entrambe le date: negli anelli non numerati e terzo anello per Cagliari, e posti in tribuna per Alghero.
La reunion dei due “principi” del cantautorato nazionale, ritorna a distanza di trentuno anni dal loro mitico “Banana Republic”, l’album registrato dal vivo che testimonia la fortunata omonima tournèe che i due artisti portarono in giro per gli stadi italiani nell’estate del 1979, e dal cui sodalizio artistico nacquero celebri canzoni quali “Ma come fanno i marinai” e “Cosa sarà”.

Dopo il successo al Vox Club di Nonantola (Modena) del 22 gennaio 2010 e del 22 marzo nel programma di Raidue “Due” che li ha visti protagonisti in diretta di un concerto dal vivo esclusivo, il ritorno storico dei due grandi della musica d’autore italiana si sta rivelando un vero e proprio “evento musicale dell’anno”. I concerti nel pieno del successo della fase estiva sono ripartiti il 5 agosto da Massa negli spazi più prestigiosi all’aperto delle più belle città italiane, toccando le tappe sino ad oggi di Montecarlo, Campione d’Italia (Co) Piazza, Osuini (BR), Barletta (BA), Cesenatico (FC), Lioni (AV), Villapiana (CS), per giungere finalmente il 20 agosto a Cagliari e il giorno dopo ad Alghero. Il giro proseguirà poi per Agrigento, Taormina, Siena, Torino, Udine, Brescia, Genova, Bologna, Milano, Rieti, e concluderà il 25 settembre a Padova.

Durante i concerti oltre ai loro grandi classici (circa 30 canzoni), Dalla e De Gregori proporranno alcuni brani inediti composti negli ultimi mesi come “Gigolo” da metà maggio uno dei brani più programmati dalle radio italiane e nei primi posti delle classifiche del music control, “Gran turismo” e “Non basta saper cantare”. Ad affiancarli una band eccezionale composta da: Bruno Mariani - Chitarre; Alessandro Valle - Pedal Steel Guitar; Alessandro Arianti – Tastiere; Fabio Coppini – Tastiere; Guido Guglielminetti – Basso; Gionata Colaprisca – Percussioni; Maurizio Dei Lazzaretti – Batteria; Emanuela Cortesi – Vocalist; Marco Alemanno – Vocalist.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)