Red
30 agosto 2010
Nuoro: omaggio a Hendrix e Davis
Nel progetto "Around Jimi" di Giovanni Falzone con le sue Mosche Elettriche
in concerto martedì a Nuoro alle ore 21.30 nel cortile della casa natale di Grazia Deledda

NUORO - Un omaggio a Jimi Hendrix, a poche settimane dal quarantesimo anniversario della morte, ma anche un incontro "virtuale" con un altro grande musicista afroamericano che non c'è più, il "divino" Miles Davis. Un incontro che non si poté mai realizzare, a causa della prematura scomparsa del chitarrista, il 18 settembre 1970, lasciando dunque aperta ogni ipotesi sugli esiti e gli sviluppi che quella collaborazione avrebbe potuto produrre.
Parte proprio dal desiderio di celebrare "virtualmente" questo connubio il progetto "Around Jimi" firmato da Giovanni Falzone: un progetto già fissato su disco lo scorso gennaio e che domani sera (martedì 31 agosto) tiene banco in concerto a Nuoro per la rassegna che accompagna il ventiduesimo seminario jazz. Con il trombettista e compositore siciliano, nel cortile della casa natale di Grazia Deledda a partire dalle ore 21.30, il suo gruppo Le Mosche Elettriche, ovvero Valerio Scrignoli alla chitarra, Michele Tacchi al basso e Riccardo Tosi alla batteria.
Il repertorio si caratterizza per l’alternanza di brani composti da Jimi Hendrix, Miles Davis e Giovanni Falzone che firma anche tutti gli arrangiamenti puntando a creare un suono omogeneo e di ripercorrere, attraverso generi e stili differenti - jazz, rock, musica classico-contemporanea - momenti esecutivi con strutture ben definite e situazioni di puro interplay. Giovanni Falzone ha cominciato lo studio della tromba a diciassette anni, presso la scuola di musica della banda del paese di Aragona (AG) per diplomarsi poi al Conservatorio di musica “V. Bellini” di Palermo e al corso di jazz del Conservatorio "G. Verdi" di Milano.
Dal 1996 al 2004 ha collaborato stabilmente con l’Orchestra Sinfonica di Milano ed ha avuto occasione di suonare con direttori e solisti di fama internazionale come Giuseppe Sinopoli, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Yutaka Sado, Luciano Berio, Vladimir Jurowski, Valere Giergev. Dedicandosi definitivamente al jazz e alla composizione dal 2004 ha vinto prestigiosi premi come il Best Talent Umbria Jazz Clinics 2000, il Django d'or 2004 (miglior nuovo talento), il TOP JAZZ 2004 deòl mensile Musica Jazz (miglior nuovo talento), il Trofeo Insound 2008 (categoria Fiati), Accademie Du Jazz 2009 (secondo classificato nella categoria Musicista Europeo). Docente di ottoni jazz presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, alterna l’attività solistica a quella compositiva.
Nella foto: Giovanni Falzone
|