Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaMusica › “Diada Nacional de Catalunya”, Alghero c´è
Red 7 settembre 2010
“Diada Nacional de Catalunya”, Alghero c´è
Sabato l’Espai Llull organizza un ricevimento aperto a tutti i cittadini di Alghero. Sarà possibile vedere e ascoltare, attraverso un collegamento in diretta, il contributo di Franca Masu e Claudio G. Sanna
“Diada Nacional de Catalunya”, Alghero c´è

ALGHERO - La lingua catalana è la colonna vertebrale dell’evento istituzionale della “Diada Nacional de Catalunya” del 2010, che si celebra al Parco della Ciutadella di Barcellona, l’11 settembre. Sarà omaggiato il catalano parlato a Barcellona; a Lleida; nella Catalunya Nord; a Andorra; nelle Baleari; a València; nelle Terre dell’Ebro e, specialmente, ad Alghero.

I diversi territori di lingua catalana saranno rappresentati, in un concerto molto speciale, dalla cantante di Perpignan, Gisela Bellsolà, dall’attrice Ester Nadal, che declamerà un poema del poeta e sindaco di Andorra, Josep Dallerés, mentre gli algheresi Franca Masu e Claudio G. Sanna, canteranno la canzone “Lo País Meu” di Antoni Cao.

È per questi motivi che l’Espai Llull, l’ufficio di rappresentanza ad Alghero del Governo della Generalitat de Catalunya, ha voluto partecipare alla festa, organizzando il giorno 11 di settembre, alle ore 11.30, un ricevimento aperto a tutti i cittadini di Alghero (così come si fa nelle altre delegazioni estere: New York, Parigi, Londra, Berlino, Madrid, Perpignan e Buenos Aires).

Nel corso del rinfresco sarà possibile vedere e ascoltare, attraverso un collegamento in diretta, il contributo degli artisti algheresi, Franca Masu e Claudio G. Sanna, all’evento istituzionale che si celebra a Barcellona.

Nella foto di Joan Mayoral: Franca Masu e Claudio G. Sanna, nell’omaggio al poeta algherese Antoni Canu, presso l’Ateneu Barcelonès (novembre 2009).

12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)