Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Sanità al capolinea, mobilitazione
G.V. 14 ottobre 2010
Sanità al capolinea, mobilitazione
Si sarebbe dovuto costituire a Sassari il tavolo tecnico per aggredire i problemi che affliggono la sanità in Alghero, niente di fatto. Il Comitato a sostegno della Sanità Algherese e del Territorio rilancia la mobilitazione in occasione della manifestazione di novembre
Sanità al capolinea, mobilitazione

ALGHERO - Sanità algherese sempre al palo. E così passano i mesi, si rincorrono le dichiarazioni, si dimenticano le tante promesse di politici e amministratori e si continua a vivere in condizioni sanitarie di assoluta precarietà. E intanto cresce sempre di più la partecipazione popolare, ma soprattutto la consapevolezza che la vertenza Sanità non è più rinviabile.

17 settembre 2010. Si sarebbe dovuto costituire a Sassari, nel giro di una settimana o poco più, il tavolo tecnico per aggredire i problemi che affliggono la sanità in Alghero, almeno questo era l'impegno preso nel summit del Calabona dall'assessore regionale in persona, alla presenza del sindaco di Alghero e dei consiglieri regionali del territorio. E passato un altro mese, nel frattempo è stata azzerata una Giunta regionale e sicuramente a Cagliari i problemi dell'ospedale di Alghero sono passati in secondo piano.

Chi non ha intenzione di abbassare il livello di attenzione su questioni importanti come la salute dei cittadini è il Comitato a sostegno della Sanità Algherese e del Territorio, recentemente costituitosi in città proprio per rivendicare il diritto ad una sanità che funzioni, anche ad Alghero. E così dopo il primo incontro pubblico sulla Sanità dello scorso 19 giugno, sono seguiti numerose riunioni a cui hanno partecipato le Associazioni di Categoria: Confindustria, Confcommercio
e Confartigianato; le Associazioni sociali, di volontariato e i Comitati; i rappresentanti delle forze politiche cittadine.

Chiamando a raccolta gli Enti Locali, Provincia, Organizzazioni sindacali e partiti politici, autorità Religiose ed organizzazioni Ecclesiastiche, cittadini, giovani, studenti, Comitati popolari e Associazioni per attuare uno sforzo comune e consolidare l’unità sugli obbiettivi di sviluppo e di servizi adeguati, il comitato rilancia la mobilitazione popolare in occasione di una nuova manifestazione pubblica prevista per il mese di novembre.

Ecco la piattaforma:
- Il potenziamento dei servizi sanitari nei 23 comuni del distretto sanitario di Alghero, quali
A) l’assistenza domiciliare,
B) l’assistenza a favore dei disabili
C) l’assistenza psichiatrica
- la messa in funzione della risonanza magnetica e della nuova tac da destinare alle strutture ospedaliere di Alghero.
- l’attivazione dell’unita’ di terapia intensiva cardiologica, il potenziamento di oncologia, della sala parto e sale operatorie e il ripristino del servizio di endoscopia chirurgica.
- l’organizzazione di un reparto per lungo degenti e per pazienti affetti da alzheimer.
- l’autonomia del presidio ospedaliero di alghero cosi’ come deliberato dal consiglio Comunale ed il pieno riconoscimento dell’autonomia e delle funzioni del distretto Sanitario.
- la realizzazione del nuovo ospedale cosi’ come previsto nel piano sanitario regionale, con indicazione dell’area gia’ avvenuta e votata all’unanimita’ dal consiglio comunale; Studio di fattibilita’ redatto dalla facolta’ di architettura. Realizzazione con il Finanziamento dei fondi fas o in subordine il finanziamento di 60 milioni di euro con Fondi del bilancio regionale promesso pubblicamente dall’assessore liori. Trasformazione della struttura dell’ospedale marino in residenza sanitaria assistita (rsa) di tipo riabilitativo per pazienti cronici e lungodegenti.
- l’assegnazione del personale infermieristico ai diversi reparti e servizi.
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)