Red
8 novembre 2010
A Nuoro Giovanni Grano, chitarrista e studioso
Mercoledì 10 la rassegna dell´Ente Musicale all´Auditorium del Museo Etnografico. Dopo il successo del primo incontro, proseguono le iniziative che coinvolgono gli studenti delle Magistrali

NUORO - Un ottimo chitarrista, ma anche un grande divulgatore: è Giovanni Grano, in concerto a Nuoro il mercoledì 10 novembre alle 20.30 all'Auditorium del Museo Etnografico. Il protagonista del prossimo appuntamento della Stagione Concertistica Classica dell'Ente Musicale di Nuoro ha costruito due carriere complementari e parallele che comunicano attraverso la musica, in tutti i sensi.
Diplomato in chitarra e laureato in Lettere, Grano ha scoperto velocemente la passione per la musicologia che l'ha portato ad interessarsi di opere per chitarra mai eseguite. Sono stati proprio questi studi a dargli lo spunto per una serie di saggi, scritti in parallelo con la sua attività artistica di musicista e compositore. Così, mentre si esibiva nei maggiori teatri internazionali (da Parigi a Budapest, da Londra a Pietroburgo), diventava un nome di riferimento anche nell'insegnamento.
Una competenza che gli ha spalancato le porte degli atenei più prestigiosi, comprese la Columbia University e la Yale University, dove ha tenuto conferenze e masterclass dedicate alla musica dell'Ottocento, e in particolare a Niccolò Paganini. È allo storico violinista che Grano dedica una parte del suo repertorio nella performance nuorese, insieme alle pagine di Kellner, De Falla e Villa Lobos.
Come nell'appuntamento inaugurale, che ha visto sul palco il duo pianostico di Fabio Bianco e Federica Monti, il recital sarà preceduto, nel corso della mattina, da una lezione concerto: grazie alla collaborazione dell'Istituto Magistrale "Sebastiano Satta" di Nuoro, gli allievi potranno incontrare il musicista, che dalle 12.15 sarà in aula magna per avvicinare i ragazzi alla musica classica e rispondere alle loro domande.
Il programma, selezionato ancora una volta dal direttore artistico Maurizio Moretti, proseguirà il 18 novembre con il duo di Paola Puggioni (voce) e Battista Giordano (chitarra), il 25 novembre con il Complesso Vocale di Nuoro diretto da Franca Floris, e si chiuderà il 6 dicembre con il duo per violino e pianoforte formato da Jordán Tedejor e Miguel Ángel Tapia.
|