A.B.
27 novembre 2010
Cagliari: Prosegue la Stagione Concertistica 2010
Nuovo appuntamento con la rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Cagliari, nella Chiesa di Santa Chiara

CAGLIARI - Dopo l'incipit fra parole e note affidato questa sera (dalle ore 21) alla voce di Ugo Guagliardo (basso) e al pianoforte di Lucio Garau, la “Stagione Concertistica 2010” degli “Amici della Musica” prosegue domani, domenica 28 novembre, alle ore 21 nella Chiesa di Santa Chiara, a Cagliari, con il concerto del “Trio Brumel”, tra pagine di Schubert e Schumann.Poi, gli ultimi due appuntamenti con la rassegna, saranno affidati al flauto di Jorge Isaac (3 dicembre) ed al duo Pettinau-Carta (4 dicembre).
Domani sera, la Chiesa di Santa Chiara (sulle omonime Scalette, sopra Piazza Yenne) offrirà la suggestiva cornice per la performance del Trio Brumel, che schiera Federico Bresciani al violino, Fabio Mureddu al violoncello e Riccardo Leone al pianoforte. Il programma accosta due capolavori del Romanticismo: il “Trio in sol minore op. 110” di Robert Schumann ed il “Trio in Si bemolle maggiore op. 99” di Franz Schubert.
Il Trio Brumel nasce da un’intuizione di Riccardo Leone che, fedele al suo impegno nella promozione e divulgazione della cultura cameristica, ha coinvolto due tra gli allievi più brillanti della sua classe di musica da camera in una formazione classica, che coniuga esperienza e freschezza. I componenti del Trio Brumel si sono perfezionati con il leggendario “Trio di Trieste”. Il Trio si è esibito in importanti rassegne quali “Nuances” a Cagliari, il Festival Internazionale di Musica da Camera “Città di Iglesias”, le “Serate Musicali del Conservatorio di Cagliari”, “Suoni e Pause” 2009. Nel luglio 2009 ha partecipato ai corsi i perfezionamento “Bosa antica”. Leone, Bresciani e Mureddu hanno suonato insieme anche in formazioni più ampie, affrontando un repertorio vastissimo che spazia dalla musica antica e barocca su strumenti originali (nell'ambito dell'“Ensemble Ricercare”) fino alla musica contemporanea (nell'ambito del Festival “SpazioMusica”).
La Stagione Concertistica 2010, con la direzione artistica del compositore Lucio Garau, è patrocinata dal Mibac-Ministero per i Beni e le Attività Culturali e sostenuta dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dall’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cagliari e dall’Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Cagliari, con il supporto della “Fondazione Banco di Sardegna” e con la collaborazione della “Società di Sant'Anna”. Il biglietto d’ingresso cosat cinque euro.
|