Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteFormazione › Nuova aula di Pronto Soccorso dalle donazioni
S.A. 2 dicembre 2010
Nuova aula di Pronto Soccorso dalle donazioni
Allestita l’aula formazione del Pronto soccorso dell’ospedale “SS Annunziata di Sassari”. E’ stato possibile grazie alle donazioni dei cittadini
Nuova aula di Pronto Soccorso dalle donazioni

SASSARI – Grazie alle recenti donazioni ricevute dall’Unità operativa complessa di Pronto soccorso e Medicina d’urgenza è stata allestita l’aula formazione della stessa Unità operativa dell’ospedale “SS Annunziata di Sassari” che è stata immediatamente utilizzata per un corso tenuto il 29 novembre ed un secondo corso che si è svolto il 30 novembre.

L’aula è caratterizzata dall’avere una flessibilità e una funzionalità particolare e questo permette di cambiare in pochi secondi l’ambiente di lavoro. L’aula infatti si trasforma da spazio didattico allestito per lezioni frontali a “open space” per simulare tutti gli scenari che potranno rendersi necessari per “addestrare” il personale alle complesse realtà operative in cui si potrà trovare ad operare, anche con l’utilizzo di manichini per ricreare situazioni realistiche.

Questo ulteriore segno di sensibilità della popolazione di Sassari (si pensi alle donazioni già ricevute di libri, di piante, di quadri, attrezzature sanitarie, magliette “formative”) sta confermando le potenzialità del singolo cittadino e delle Aziende che operano in questo territorio nel contribuire alla crescita dell’ospedale

«L’ospedale è di tutti i sassaresi – afferma Sergio Rassu responsabile dell’Unità operativa di Pronto soccorso e Medicina d’urgenza – e di tutti coloro che gravitano in questo territorio e la sua crescita potrà avere risvolti positivi per tutti. Si pensi che in un solo anno accedono al Pronto soccorso circa 50.000 pazienti, 100.000 in due anni che rappresentano quasi la popolazione di Sassari.
«L’ospedale è un bene comune – conclude Sergio Rassu – e come tale tutti si devono sentire partecipi ed attivi protagonisti».

Nella foto: La formazione in aula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)