Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Jazz al Poco Loco con Mariano Tedde Quintet
S.A. 2 dicembre 2010
Jazz al Poco Loco con Mariano Tedde Quintet
Si rinnova l’appuntamento mensile con i concerti jazz del locale di via Gramsci ad Alghero: venerdì sul palco il quintetto di Mariano Tedde
Jazz al Poco Loco con Mariano Tedde Quintet

ALGHERO - La stagione dei grandi concerti jazz del Poco Loco di Alghero entra nel vivo con il Mariano Tedde Quintet, venerdì 3 dicembre alle 22.45. Oltre ai laboratori pomeridiani e le jam session della Fabbrica della Musica del giovedì curati dai maestri Tedde e Frassetto, il programma degli eventi del locale di via Gramsci ad Alghero si arricchisce di importanti presenze.

Per festeggiare i 12 anni del locale dopo il concerto del sassofonista Tino Tracanna, è la volta del quintetto di jazzisti sardi: Mariano Tedde (pianoforte, composizioni e arrangiamenti), Giovanni Sanna Passino (tromba), Luca Piana (batteria), Massimo Carboni (sassofono) e Nicola Muresu (contrabbasso). Due strumenti a fiato (tromba e sax contralto) più una sezione ritmica formata da pianoforte, contrabbasso e batteria, che richiama stilisticamente la “little big band” (piccola orchestra) di Phil Woods, da cui prende ispirazione.

Il Quintetto, nato nel gennaio 2010, propone un repertorio di jazz tradizionale e originals arrangiati dal pianista Mariano Tedde. Gli arrangiamenti, anche se in stile moderno, non tralasciano di evocare aspetti caratteristici legati alla tradizione di una musica protagonista in America già dai primi del '900. Il Mariano Tedde Quintet è composto da musicisti che vantano prestigiose collaborazioni tra le quali, Tom Harrell, Carla Bley, Steve Swallow, Norma Winstone, Andy Sheppard, Bob Mintzer, Tom Kirkpatrick, Hector C.Bisignani, Tino Tracanna, Franco Cerri, Roberto Gatto, Lee Konitz, Jimmy Owens, Tony Scott, George Cables, Harold Land, Paola West, Steve Lacy, Art Farmer, John Betsch, Larry Smith, Eliot Zigmund, Doug Hammond, Benny Golson, Steve Grossman, Johnny Griffin, Tim Hagans e molti altri.

Il Poco Loco nasce nel 1998 nel centro di Alghero con l’intento di unire la ristorazione allo spettacolo. Un locale multifunzionale che garantisce tutto l’anno la programmazione di eventi di qualità. Oltre al laboratorio di musica d’insieme che continua a formare musicisti di ottimo talento, il Poco Loco ospita il Festival “April Jazz” che ha visto passare negli anni alcuni dei più rinomati artisti del panorama internazionale: Paolo Fresu, Furio di Castri, Dave Liebman, Enrico Rava, Stefano Bollani, Steve Swallow, Adam Nussbaum, Jerry Bergonzi, Tim Hagans, Andy Gravish. Non solo jazz ma anche rock, blues e musica etnica.

Nella foto: Mariano Tedde Quintet
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)