S.A.
2 dicembre 2010
Jazz al Poco Loco con Mariano Tedde Quintet
Si rinnova l’appuntamento mensile con i concerti jazz del locale di via Gramsci ad Alghero: venerdì sul palco il quintetto di Mariano Tedde

ALGHERO - La stagione dei grandi concerti jazz del Poco Loco di Alghero entra nel vivo con il Mariano Tedde Quintet, venerdì 3 dicembre alle 22.45. Oltre ai laboratori pomeridiani e le jam session della Fabbrica della Musica del giovedì curati dai maestri Tedde e Frassetto, il programma degli eventi del locale di via Gramsci ad Alghero si arricchisce di importanti presenze.
Per festeggiare i 12 anni del locale dopo il concerto del sassofonista Tino Tracanna, è la volta del quintetto di jazzisti sardi: Mariano Tedde (pianoforte, composizioni e arrangiamenti), Giovanni Sanna Passino (tromba), Luca Piana (batteria), Massimo Carboni (sassofono) e Nicola Muresu (contrabbasso). Due strumenti a fiato (tromba e sax contralto) più una sezione ritmica formata da pianoforte, contrabbasso e batteria, che richiama stilisticamente la “little big band” (piccola orchestra) di Phil Woods, da cui prende ispirazione.
Il Quintetto, nato nel gennaio 2010, propone un repertorio di jazz tradizionale e originals arrangiati dal pianista Mariano Tedde. Gli arrangiamenti, anche se in stile moderno, non tralasciano di evocare aspetti caratteristici legati alla tradizione di una musica protagonista in America già dai primi del '900. Il Mariano Tedde Quintet è composto da musicisti che vantano prestigiose collaborazioni tra le quali, Tom Harrell, Carla Bley, Steve Swallow, Norma Winstone, Andy Sheppard, Bob Mintzer, Tom Kirkpatrick, Hector C.Bisignani, Tino Tracanna, Franco Cerri, Roberto Gatto, Lee Konitz, Jimmy Owens, Tony Scott, George Cables, Harold Land, Paola West, Steve Lacy, Art Farmer, John Betsch, Larry Smith, Eliot Zigmund, Doug Hammond, Benny Golson, Steve Grossman, Johnny Griffin, Tim Hagans e molti altri.
Il Poco Loco nasce nel 1998 nel centro di Alghero con l’intento di unire la ristorazione allo spettacolo. Un locale multifunzionale che garantisce tutto l’anno la programmazione di eventi di qualità. Oltre al laboratorio di musica d’insieme che continua a formare musicisti di ottimo talento, il Poco Loco ospita il Festival “April Jazz” che ha visto passare negli anni alcuni dei più rinomati artisti del panorama internazionale: Paolo Fresu, Furio di Castri, Dave Liebman, Enrico Rava, Stefano Bollani, Steve Swallow, Adam Nussbaum, Jerry Bergonzi, Tim Hagans, Andy Gravish. Non solo jazz ma anche rock, blues e musica etnica.
Nella foto: Mariano Tedde Quintet
|