Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTurismo › La Regione si promuove in Olanda
S.A. 14 gennaio 2011
La Regione si promuove in Olanda
Con la partecipazione alla fiera di Utrecht, a poche decine di chilometri da Amsterdam, la Regione punta decisamente al mercato olandese, promuovendo, oltre l´ambiente e gli eventi
La Regione si promuove in Olanda

UTRECHT - Paesaggi incantevoli e bellezze naturalistiche ma anche storia, tradizioni ed enogastronomia. Anche in bassa stagione la Sardegna esporta i suoi tesori fuori dai confini nazionali. Con la partecipazione alla fiera di Utrecht (città a poche decine di chilometri da Amsterdam), la Regione punta decisamente al mercato olandese, promuovendo, oltre all’unicità del suo ambiente, anche eventi di questo periodo come i fuochi di Sant’Antonio Abate (‘Scintille dal cuore’), il Carnevale isolano e i riti della Settimana Santa, uniti in un percorso comune di promozione istituzionale, l‘Isola che danza’, attivato dall’assessorato regionale del Turismo.

Uno spazio espositivo all’interno dello stand Enit/Italia, operatori di strutture ricettive, di associazioni di categoria e di associazioni e consorzi turistici provenienti da tutta l’Isola, caratterizzano la partecipazione della Sardegna alla ‘Vakantiebeurs’ di Utrecht e testimoniano la ferma volontà di promuovere in quest’area del Nord Europa le grandi potenzialità turistiche isolane. La manifestazione, iniziata lunedì scorso, si concluderà domenica 16 e vede la partecipazione di circa 1300 espositori provenienti da tutto il mondo e una grande affluenza di pubblico e di specialisti del settore.

«Il mercato olandese – ha affermato l’assessore del Turismo Luigi Crisponi - rappresenta un bacino molto interessante con 180mila presenze di media tra il 2009 e il 2010. Nonostante la crisi economica globale, i riscontri degli ultimi due anni sono tra i pochi positivi, con una crescita del 3,6% per quanto riguarda le presenze nelle strutture ricettive nel 2010 rispetto all’anno precedente. Il turista olandese si caratterizza per l’attitudine a viaggiare con mezzi propri: usufruisce del trasporto navale e si sposta su tutto il territorio isolano per apprezzare, in particolar modo, gli angoli più suggestivi e nascosti della Sardegna».

«Puntiamo - ha aggiunto l’esponente della Giunta Cappellacci - a far conoscere e valorizzare tesori sardi, nascosti nella storia e nelle tradizioni a fianco all’incanto delle nostre coste. La presenza in vetrine internazionali, come quella di Utrecht, è uno straordinario strumento per promuovere, in appuntamenti di prestigio, progetti come quello dell’Isola che danza, che mantiene vive le tradizioni e valorizza avvenimenti che durano da centinaia d’anni, con l’obiettivo di ampliare l’offerta turistica e destagionalizzare».
22/10/2025
La Sardegna rientra nelle pubblicazioni come “Best In Travel” in qualità di unica regione in Europa. Un prestigioso riconoscimento, nato dall’attenta osservazione di Lonely Planet International



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)