Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › Il futuro del latte: esperti a Cagliari
S.A. 19 gennaio 2011
Il futuro del latte: esperti a Cagliari
“Latte: quale futuro per un alimento antico”. Tutto quello che c’è da sapere sul latte e sulla sicurezza alimentare il 21 e il 22 gennaio in un convegno a Cagliari
Il futuro del latte: esperti a Cagliari

CAGLIARI - Una ricognizione a 360 gradi sul mondo del latte, dai valori nutritivi al rischio microbiologico. Con un obiettivo speciale: la tutela dei consumatori. Sono i temi del convegno “Latte: quale futuro per un alimento antico”, organizzato a Cagliari il 21 e 22 gennaio dall'Istituto Zooprofilattico della Sardegna. L’evento chiamerà a raccolta alcuni tra i maggiori esperti in materia a livello regionale e nazionale.

Due giorni articolati in un convegno e una tavola rotonda aperta al dibattito e alle domande del pubblico. Non solo un evento per addetti ai lavori, dunque, ma un occasione di confronto e di formazione per un consumo consapevole dei cittadini. All’evento, che vedrà insieme docenti universitari e associazioni dei consumatori, è prevista la partecipazione dell’assessore alla Sanità, Antonello Liori, e del sindaco di Cagliari, Emilio Floris.

«Quello del latte è un tema importantissimo per la salute dell'uomo e un argomento di grande attualità per lo sviluppo economico – dice il commissario dell'Istituto Zooprofilattico, Maria Assunta Serra-. Perciò, abbiamo chiamato a raccolta alcuni dei maggiori esperti in materia a livello regionale e nazionale, per fare il punto sul presente e il futuro di questo alimento fondamentale».

L'appuntamento inaugura il ciclo “De alimenta”, una serie di incontri a carattere scientifico-divulgativo ideati dall'Istituto Zooprofilattico della Sardegna per fare il punto sui temi più attuali in materia di sicurezza alimentare. L’istituto “Pegreffi”, infatti, è impegnato da anni nel controllo degli alimenti a tutela dei consumatori e dei produttori locali, e fornisce supporto agli organi sanitari anche attraverso la ricerca sperimentale.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)