|
Red
31 gennaio 2011
Finanziati 14 corsi musica a Porto Torres
Anche quest’anno la scuola è riuscita ad attirare circa duecento appassionati. La giunta comunale ha dato parere positivo alla prosecuzione dell’attività fino a giugno

PORTO TORRES - Nelle aule della Scuola Civica “Fabrizio De Andrè” sono transitati, a partire dal 2000, migliaia di studenti. Anche quest’anno la scuola è riuscita ad attirare circa duecento appassionati che potranno contare sulla prosecuzione dell’attività didattica fino al mese di giugno. La giunta comunale ha, infatti, approvato un provvedimento che garantisce la continuità delle lezioni.
«La scuola rappresenta una risorsa culturale da cui non si può prescindere, visto che in questi anni ha offerto ai giovani opportunità di crescita e di apprendimento. Non è da sottovalutare – afferma il sindaco Beniamino Scarpa – anche il ruolo sociale svolto dalla scuola civica, poiché tanti ragazzi vengono coinvolti in processi di aggregazione che li tengono distanti da attività a rischio».
«L’attenzione ai problemi sociali e al disagio giovanile è un altro punto performante della scuola civica di musica», sottolinea l’assessore alla Cultura, Margherita Diana. «L’amministrazione comunale – aggiunge – intende proseguire l’azione di coinvolgimento dei giovani attraverso la creazione di spazi insonorizzati, sale prove e d’incisione per valorizzare la loro creatività e abilità». La giunta ha approvato il piano di prosecuzione delle lezioni.
I corsi che si tengono nella struttura diretta da Donatella Parodi sono quattordici: teoria e solfeggio, propedeutica musicale, musica d’insieme, pianoforte, violino, flauto traverso, clarinetto, sassofono, tromba, chitarra moderna e classica, canto moderno, lirico e jazz, basso, batteria e percussioni. Oltre ai corsi tradizionali la scuola civica continuerà a portare avanti anche il progetto di realizzazione della “Banda musicale Città di Porto Torres”.
|