|
S.A.
8 febbraio 2011
Aziende agricole sarde: pagamenti in arrivo
Diverse novità per il mondo agricolo sardo. Nei prossimi giorni partiranno i pagamenti per le aziende agro-pastorali beneficiarie degli aiuti previsti dalla legge regionale 15/2010

CAGLIARI - Diverse novità per il mondo agricolo sardo. Nei prossimi giorni partiranno i pagamenti per le aziende agro-pastorali beneficiarie degli aiuti previsti dall’articolo 1 della legge regionale 15/2010. Sul fronte del Programma di sviluppo rurale, sono in erogazione circa 30 milioni di euro per diverse misure dell’Asse 2, mentre sono stati sbloccati quelli sull’Asse 1. Infine, a brevissimo sarà operativo l’Elenco regionale dei fornitori degli agriturismo, che stabilisce che le aziende agrituristiche sarde debbano approvvigionarsi, per ciò che non producono direttamente, esclusivamente dai fornitori iscritti all’Albo.
Tutte le novità sono state illustrate dall’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato, che ha fatto il punto sullo stato dei pagamenti in agricoltura sia per quanto riguarda l’attuazione dell’articolo 1 della legge 15/2010 (per l’annualità 2010 16 milioni di euro di aiuti alle aziende agro-pastorali). «Le prime erogazioni – ha annunciato l’assessore – partiranno la settimana prossima e contestualmente riapriremo i termini per chi ha presentato domanda ma è stato escluso per errori formali nella compilazione. In Giunta inoltre presenteremo un emendamento per integrare le risorse attuali».
Relativamente al Programma di sviluppo rurale, in questi giorni sono in via di liquidazione alle aziende agricole sarde già 30 milioni di euro circa, concentrati prevalentemente sulle misure dell’Asse 2 (Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale) più attese dal comparto: Benessere degli animali, Indennità compensativa, Agro-ambiente, Forestazione. Buone notizie anche sull’Asse 1 (Miglioramento della competitività in agricoltura), i cui pagamenti sono stati sbloccati su diverse misure.
Novità importanti anche sulla normativa degli agriturismo. Su proposta dell’assessore, nella seduta del 3 febbraio la Giunta ha approvato la delibera (consultabile sul sito della Regione) per la modifica delle direttive di attuazione dell’Elenco regionale dei fornitori delle aziende agrituristiche (istituito dalla Legge regionale 1/2010), accogliendo le proposte di alcune integrazioni avanzate dalla V Commissione Agricoltura del Consiglio regionale. L’Elenco è costituito dai produttori e dai trasformatori operanti in Sardegna che manifestano l’interesse a fornire i prodotti.
Nella foto: l'assessore regionale all'Agricoltura Andrea Prato
|