|
Red
23 febbraio 2011
Nicola Nieddu intervista Stefano Jurgens
E´ lui l’ospite di questa settimana di “Music & Words”, il programma radiofonico condotto da Raffaele Tizzano, protagonista di Amici 5

ALGHERO - Stefano Jurgens è l’ospite di “Music & Words”, il programma radiofonico condotto da Raffaele Tizzano, protagonista di Amici 5. Nella puntata in onda venerdi 25 febbraio, il noto autore televisivo, presenterà il suo libro “Un Angelo in T – Shirt” e si racconterà intervistato dal giornalista algherese Nicola Nieddu.
Stefano Jurgens è figlio di Maurizio Jurgens noto ed importante autore radiofonico degli anni ’60-’70 che lavorò con grandi professionisti ed attori indimenticabili dal calibro di Paolo Stoppa, Rina Morelli, Gino Cervi, Paolo Panelli, Bice Valori, Aldo Fabrizi, Gigi Proietti e molti altri... Fin da giovane età segue le orme paterne e così, inizia a comporre alcuni brani per Gianni Morandi tra cui la fortunatissima canzone “Sei forte Papà” che ha venduto nel mondo oltre 8.000.000 di dischi!
Nel 1977 Stefano Jurgens viene chiamato dal conduttore Corrado e inizia a far parte della sua rosa di Autori; il loro sodalizio artistico durerà per oltre 20 anni. Stefano scrisse per Corrado molte trasmissioni, iniziando da “Domenica In” ricordiamo molteplici successi tra cui “Il Pranzo è Servito” e “La Corrida”. Come dimenticare inoltre la canzone “Carletto”, brano che conquistò le Hit Parade di allora per oltre nove settimane vendendo anch’esso milioni di copie.
Negli anni ’80-’90 inizia la sua collaborazione con Paolo Bonolis con cui firma programmi come “Tira&Molla”, “Ciao Darwin”, “Chi ha Incastrato Peter Pan?” e la recente edizione di “Domenica In”. Impegnato con “L’Eredità” di Amadeus fino a Giugno 2006. Da Settembre 2006 è stato Autore di “Buona Domenica” con Paola Perego.
Attualmente si sta dedicando al progetto “Gioia Tv”, una televisione, da lui creata, che parla di spiritualità carismatica inserita nella chiesa cattolica. “Music & Words” va in onda su diverse emittenti radiofoniche private, dalla Svizzera italiana alla Sicilia. La copertura è di oltre 30 milioni di residenti. Oltre che sulla radio tradizionale, il programma può essere seguito anche attraverso internet sui diversi streaming delle radio.
Nella foto: Stefano Jurgens
|