Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Aeroporto: boom febbraio +7% | Intervista Mario Peralda
Red 4 marzo 2011 video
Aeroporto: boom febbraio +7% | Intervista Mario Peralda
Prospettive per la stagione estiva, rapporti con la Ryanair, ammodernamento dell'aerostazione e rapporti con i dipendenti. Parla il direttore generale della Società di gestione dell'aeroporto di Alghero e non nasconde un leggero ottimismo per il futuro


ALGHERO - Stagione alle porte, nessun nuovo vettore all'orizzonte ma numeri più che positivi che fanno guardare con più ottimismo all'estate 2011. Febbraio conferma l'ottimo trend di passeggeri per l'aerostazione Riviera del Corallo di Alghero: +7% circa rispetto allo stesso periodo del 2010 il traffico in arrivo e partenza, che consolida la rinnovata partnership tra la Sogeaal e Ryanair, capace di trasportare circa 100mila passeggeri, in bassa stagione, nella cittadina catalana di Sardegna (la stragrande maggioranza atterra e fugge verso altri lidi, ma questa è un'altra storia ndr).

Prospettive per la stagione estiva, oltreché della nuova aerostazione (con lavori da anni annunciati ma mai iniziati) e dei rapporti tra la società di gestione aeroportuale e i dipendenti, dopo l'assorbimento del ramo aziendale ex-Alitalia in seno alla Sogeaal, parla il direttore Generale Mario Peralda ai microfoni del Quotidiano di Alghero. «La Sogeaal farà fronte a meno stagionali», puntualizza, grazie soprattutto ad una rinnovata organizzazione societaria.

Escluso che i lavori possano iniziare prima dell'estate. Si partirà con la sistemazione esterna dell'hub. Una nuova viabilità che consentirà di ottimizzare il fronte aeroportuale e gli spazi destinati alle vetture. Confermati anche i problemi di disponibilità dei fondi Statali, destinati da tempo all'ammodernamento dello scalo del Nord-Sardegna, ma inesorabilmente impantanati.

Nella foto: Mario Peralda, direttore generale Sogeaal Alghero

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)