|
S.A.
24 marzo 2011
Jam session al Giardino degli Aranci
Continuano gli incontri teorico-divulgativi e le esibizioni live settimanali di “Jazz al Microscopio” legate alla musica improvvisata e alle sue origini

SASSARI - Si terrà sabato 26 marzo alle 20.30 al Giardino Degli Aranci, a Sassari in Via Coppino, il nuovo e ultimo appuntamento di marzo di “Jazz al Microscopio”. Approfondire specifiche tematiche legate alla musica improvvisata e alle sue origini è ancora una volta obiettivo dell’incontro: dopo il contrabbasso, il cool jazz e il pianoless, sabato è la volta della “Jam session” con il trio di Salvatore Maltana (contrabbasso), Luca Piana (batteria) e Mariano Tedde (pianoforte).
Una jam session è una riunione (regolare o estemporanea) di musicisti che si ritrovano per una performance e improvvisano su griglie di accordi e standard. Un incontro aperto tra musicisti della sezione ritmica e solisti, da cui spesso sono nate importanti collaborazioni.
La “jam session”, il cui significato deriva dalla parola africana "Jamu", che significa "insieme in concerto", è nata negli anni ‘20 negli ambienti jazz e si è poi diffusa anche nel rock.
Leggendarie le jam session degli anni ‘40 del club newyorkese “Minton's Playhouse” che dopo l'orario di chiusura ospitava musicisti come Ben Webster e Lester Young o anche giovani della nuova leva bebop come Thelonious Monk, Charlie Parker e Dizzy Gillespie. La consumazione con buffet è di 5 euro.
Nella foto: Mariano Tedde
|