Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Scontro finale sul Puc. Sant´Anna: rissa Sasso-Piras
M.V. 29 marzo 2011
Scontro finale sul Puc
Sant´Anna: rissa Sasso-Piras
Aria tesa a Sant´Anna dove ci si prepara all´atteso dibattito sul Piano Urbanistico Comunale. Rissa verbale tra Francesco Sasso e Giancarlo Piras in riunione di Capigruppo. Pd compatto sullo strumento urbanistico
Scontro finale sul Puc. Sant´Anna: rissa Sasso-Piras

ALGHERO - C'è aria da resa dei conti a Sant'Anna. Il Presidente del Consiglio Antonello Muroni avrebbe infatti calendarizzato l'atteso Piano Urbanistico Comununale (la data più probabile rimane il 19 aprile, ma potrebbe slittare dopo Pasqua) ma tra i partiti di maggioranza si acuiscono profonde divisioni e contrapposizioni. Rimangono così aperti tutti gli scenari, senza escludere clamorose dimissioni da parte del Sindaco Tedde, che senza l'approvazione di quello che è considerato il punto più qualificante dell'intero mandato elettorale, certificherebbe il fallimento dell'Esecutivo, e questa volta non per responsabilità propria. Il Puc, infatti, è pronto e concertato con le parti sociali da tempo, e attende il solo ok dell'aula.

Antonello Muroni forza la mano. Il presidente del Consiglio comunale decide arbitrariamente e contro il parere di tutti i Capigruppo di Maggioranza e Opposizione, tranne Giancarlo Piras del Popolo della Libertà, di continuare a convocare l'assemblea civica facendo leva sulla seconda chiamata, che equivale ad abbassare il numero legale dell'aula a 10 consiglieri (contro i 30 elettipiù il sindaco), validando le votazioni con maggioranze anche risicate (basterebbero 6 voti per approvare i provvedimenti). Operazione che anche in passato ha messo la Giunta a riparo dal fuoco amico, senza che si bloccasse la macchina amministrativa.

Sasso-Piras, rissa verbale. Che tra Udc e Pdl non ci si intendesse più era cosa ormai assodata, ma a certificare la definitiva rottura dell'alleanza è il tenore dello scontro andato in scena la scorsa settimana durante una riunione di Capigruppo col presidente Muroni. Francesco Sasso (Udc) avrebbe sollevato dubbi sull'uso definito «poco democratico» delle seconde convocazioni dell'Aula, trovando forti opposizioni proprio da Giancarlo Piras (Pdl). Urla e contestazioni che sono seguite qualche minuto più tardi quando (sempre contro il parere della maggioranza dei presenti) Muroni avrebbe annunciato l'approdo imminente del Puc in via Columbano, nonostante la Seconda Commissione consiliare (presieduta dallo stesso Sasso) non abbia ancora licenziato il provvedimento. Ci sarebbe da chiedersi se basteranno adesso i due assessorati per far riesplodere la pace, o servirà qualcosa di più.

Responsabili all'orizzonte. Difficile capire gli orientamenti di Tedde, perchè se da un lato abbassare il numero legale del Consiglio può portare giovamento al Pdl, dall'altro dovrà materializzarsi qualche voto esterno allo stesso partito di maggioranza (oltre ai Riformatori) per poter dare il via libera al Piano. Si affaccia così l'idea di un gruppo di "Responsabili", che proprio come è accaduto in Parlamento, potrebbe fare da stampella a Tedde e compagni. Perdipiù se si dovesse verificare, come accennato dallo stesso capogruppo regionale Pd Mario Bruno, l'inserimento di un maxi-emendamento che includa specifici interventi per far «esaudire molti desideri ancora nascosti», come lo stesso Bruno scrive.

Partito democratico compatto sul Puc. Il Pd Alghero ritrova, quasi per incanto, l'unità interna. Sarà l'aria frizzante che si respira in Riviera del Corallo, con le elezioni ormai all'orizzonte, fatto sta che nella riunione convocata nella sede di via Mazzini lunedì sera, la segreteria cittadina ne esce profondamente rafforzata. Allargamento a dodici (sugli attuali 6) e intenti comuni tra le diverse anime del partito. Ma c'è di più: pare, infatti, che il direttivo abbia votato all'unanimità il vincolo da parte dei consiglieri comunali di esprimersi secondo la linea del gruppo, senza possibilità di scissione, in vista dell'importante approdo in aula del Puc. Sarà curioso adesso vedere se tutti i consiglieri seguiranno l'indirizzo del partito; in caso contrario, probabilmente, si arriverebbe all'immediata espulsione. | MAURIZIO PIRISI | MARIO BRUNO | GIANNI CECCONELLO

Nella foto: Francesco Sasso e Giancarlo Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)