Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaInformazione › Alghero al Festival Internazionale del Giornalismo
Marco Vuchich 12 aprile 2011
Alghero al Festival Internazionale del Giornalismo
La redazione del primo Quotidiano online della Sardegna invitata a raccontare la propria esperienza durante il principale evento mediatico nazionale dell´informazione che si terrà dal 13 al 17 aprile a Perugia
Alghero al Festival Internazionale del Giornalismo

ALGHERO - Si parlerà anche di Alghero al "Festival Internazionale del Giornalismo" che si terrà a Perugia nelle giornate dal 13 al 17 aprile. A rappresentare la realtà del territorio algherese in occasione del principale evento mediatico nazionale d'informazione, sarà la redazione del primo Quotidiano online della Sardegna, che parteciperà al dibattito che si terrà il prossimo venerdì 15 aprile. L'impatto sociale che l'avvento di Alguer.it ha avuto nel territorio, l'esperienza maturata in oltre dieci anni di pubblicazioni sul web e le prospettive di crescita con l'adesione alla Fundació puntCAT, saranno tra i punti di approfondimento.

Tema dell'incontro organizzato dall'Associazione Nazionale Stampa Online, sarà il giornalismo e l'editoria locale tradizionale ed online a confronto, partendo dalle esperienze editoriali che negli Stati Uniti stanno modificando radicalmente le prospettive future della stampa e che in Europa vedono l'Italia tra i paesi maggiormente innovatori. Al convegno parteciperanno diverse figure professionali quali il giornalista Rai Andrea Bettini; Alessandro Biancardi, editore e direttore di Primanoi.it; Nathalie Grange, direttore di Aostasera.it; Enrico Martinet, giornalista della redazione di Aosta del quotidiano La Stampa; Guido Zoagli, tra gli editori e coordinatore della redazione del Quotidiano di Alghero.

Lo scorso anno l'edizione del festival ha visto svilupparsi oltre 120 eventi, con ospiti internazionali di altissimo valore, coadiuvati dalla traduzione simultanea, 300 speakers, più di 250 giornalisti, blogger, freelance accreditati e oltre 200 volontari giunti da tutto il mondo. I numeri dell'edizione 2011 sono di grande valore: 6 giorni di eventi, panel, workshop, incontri, convegni, rassegne stampa e lezioni aperte.

Tra mostre, welcome session e Roberto Saviano: prende il via il Festival Internazionale del Giornalismo. Evento che sarà trasmesso in diretta su SkyTg24 e la Repubblica.it. Nel pomeriggio di martedì, presso l'Hotel Brufani, l’incontro di benvenuto con i 200 volontari italiani e stranieri in arrivo da tutto il mondo: Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cameroon, Canada, Cina, Cuba, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giordania, Grecia, Iran, Kazakhistan, Lettonia, Libano, Lituania, Nepal, Olanda, Pakistan, Regno Unito, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti, Tanzania, Ucraina, Uganda e Uzbekistan. | PROGRAMMA
25/7/2025
Due appuntamenti con Sigfrido Ranucci e il giornalismo di inchiesta al festival Dall´altra parte del mare. Giovedì 31 sarà a Putifigari per presentare il suo libro "La Scelta"; sabato 02 agosto Ranucci incontrerà il pubblico ad Alghero, nella suggestiva cornice del giardino di Villa Mosca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)