Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Prevenzione tumore mammella, bastano pochi minuti
Red 8 giugno 2011
Prevenzione tumore mammella, bastano pochi minuti
Il Sindaco Marco Tedde ha illustrato con la Dott.ssa Laura Paoni l’importanza dell’esame nell’ambito della prevenzione
Prevenzione tumore mammella, bastano pochi minuti

ALGHERO - Un esame da pochi minuti: si chiama Screening, si legge prevenzione dei tumori. E’ la campagna si sensibilizzazione per la prevenzione del tumore alla mammella promossa dalla Regione in collaborazione con il Ministero della Salute e con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Ad Alghero la Asl di Sassari ha in corso il secondo round della campagna di screening mammografico, ed ha contattato tutte le donne algheresi di età compresa tra i 50 e i 69 anni per sottoporsi all’esame che potrebbe permettere di individuare un tumore in una fase molto precoce e quindi curato in maniera efficace.

Oggi a Sant’Anna il Sindaco Marco Tedde ha illustrato con la Dott.ssa Laura Paoni, la referente del Centro Screening, l’importanza dell’esame nell’ambito della prevenzione attraverso la tempestiva individuazione della malattia. «Siamo al fianco della Asl nella promozione di una importantissima iniziativa – ha detto stamattina nel corso della conferenza stampa - che non richiede alle donne alcuna fatica particolare. Un esame a rischio zero, senza pericoli per la salute che però può consentire di battere una malattia».

La Asl ha chiamando con lettere personalizzate le donne di età compresa tra i 50 ed i 69 anni. «In alcuni casi – ha detto la Dott.ssa Paoni - per disguidi postali le lettere di invito potrebbero non essere recapitate in tempo, oppure l'appuntamento potrebbe non andare bene, per cui tutte le Signore interessate possono contattare il numero verde gratuito 800663355 ed avranno comunque chiarimenti e verranno inserite nel programma di prevenzione della Asl. Tengo a ricordare che 10 minuti ogni 2 anni dedicate a se stesse servono per vivere una vita più serena».

L’esame mammografico è dunque un atto di pochi minuti ma che ancora è circondato da molte diffidenze, riluttanze, non tanto per l’esame in sé ma per la paura di scoprire la malattia. «E’ bene sconfiggere la paura – ha aggiunto la Dott.ssa - scacciare via il timore e scoprire che un piccolo esame può rappresentate la sconfitta sul nascere di una malattia». L’Unità Mobile Radiologica è presente tutti i giorni a disposizione delle donne, presso gli spazi esterni dell’Ospedale Marino fino al 22 Luglio.

Nella foto: Marco Tedde e Laura Paoni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)