Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › Esenzione ticket, più sportelli fino al 30 giugno
Red 15 giugno 2011
Esenzione ticket, più sportelli fino al 30 giugno
Dal mese di luglio la richiesta potrà essere inoltrata agli sportelli ordinari. Dal 1° aprile i medici che prescrivono prestazioni specialistiche su ricetta del Servizio sanitario nazionale devono indicare il codice di esenzione per reddito
Esenzione ticket, più sportelli fino al 30 giugno

SASSARI - Sarà attivo ancora sino al 30 giugno il potenziamento degli sportelli dedicati al rilascio del certificato di esenzione per reddito. Il potenziamento si è reso necessario in seguito all'introduzione delle nuove modalità per ottenere l’esenzione del ticket per reddito per visite ed esami specialistici, novità introdotta dal decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 2009. Dal mese di luglio la richiesta potrà essere inoltrata agli sportelli ordinari.

La novità introdotta dal decreto ministeriale prevede che, dal 1° aprile, i medici che prescrivono prestazioni specialistiche su ricetta del Servizio sanitario nazionale devono indicare, su richiesta del paziente, il codice di esenzione per reddito, dopo aver consultato uno specifico elenco fornito dal sistema Tessera Sanitaria–Agenzia delle Entrate che riporta la condizione di esenzione dell’assistito.

Per ridurre al minimo i disagi legati all’applicazione del nuovo decreto, la Asl di Sassari ha inviato per posta, al domicilio dei cittadini esenti per reddito e già presenti nell’elenco dell’Agenzia delle Entrate, il certificato di esenzione. Gli assistiti che non sono inseriti in tale elenco, ma che ritengano di possedere i requisiti per avvalersi dell’esenzione per reddito, potranno chiedere alla Asl di appartenenza il rilascio del certificato di esenzione autocertificando la propria condizione.

Gli sportelli dedicati sono attivi a Sassari (Ufficio Sau di Via Tempio; poliambulatorio “A. Conti” di Via Carlo Felice; Palazzo Rosa di Via Monte Grappa), Sorso (poliambulatorio di Via Sennori), Porto Torres (poliambulatorio di Via delle Terme), Castelsardo (Via Colombo), Alghero (ospedale Via Don Minzioni; distretto via degli Orti), Ittiri (ospedale “Alivesi”), Bonorva (ospedale “Manai”), Thiesi (ospedale civile), Ozieri (distretto di Via Vittorio Veneto), Bono (poliambulatorio di Viale San Francesco), Perfugas (poliambulatorio di Via Toti), Nulvi (poliambulatorio di Via Sassari), Chiaramonti, Martis, Sedini, Bulzi e Valledoria (nuovi sportelli nella sede del Comune). A disposizione, sino a tutto il mese di giugno, c'è anche il numero verde 800.11.08.84 per tutte le informazioni relative alle nuove disposizioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)