Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ozieri, riaprono le sale operatorie
Red 27 luglio 2011
Ozieri, riaprono le sale operatorie
E’ il direttore dell’Asl Marcello Giannico a dare martedì sera al sindaco di Ozieri, Leonardo Ladu, la notizia della riapertura delle sale operatore chiuse dopo un corto circuito nell’impianto elettrico
Ozieri, riaprono le sale operatorie

SASSARI - «Le sale operatorie dell’ortopedia possono riaprire, adesso elaboreremo un cronoprogramma dei lavori ed entro il 3 settembre presenteremo un esame di progetto su come dovranno andare avanti le opere per la messa in sicurezza dell’ospedale». E’ il direttore dell’Asl Marcello Giannico a dare martedì sera al sindaco di Ozieri, Leonardo Ladu, la notizia della riapertura delle sale operatore chiuse dopo un corto circuito nell’impianto elettrico.

Il manager Asl ha incontrato il primo cittadino nella sede del palazzo comunale con il direttore sanitario aziendale Nicolino Licheri. All’incontro erano presenti anche il responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Asl Gian Mario Caria e il presidente della Commissione sanità del Comune Luigi Sarobba. «In questo periodo ci potranno essere dei disagi – ha proseguito il direttore generale – perché le autovetture non potranno entrare in ospedale e avremo ancora bisogno di personale che periodicamente faccia controlli mirati di prevenzione incendi all’interno della struttura».

Nel frattempo sarà posizionata una porta frangi-fuoco e dei sistemi dell’allarme antincendio wireless. Durante la riunione il direttore sanitario dell’Asl Nicolino Licheri ha annunciato al sindaco il via libera al progetto per l’attuazione di un mini blocco operatorio che consenta di traghettare l’ospedale verso la realizzazione di un blocco centralizzato. «L’intervento – ha detto – prevede la ristrutturazione e la rivisitazione degli spazi della sala operatoria di Chirurgia, perché la centralizzazione dell’attività chirurgica consentirebbe una migliore gestione delle risorse umane, una ottimizzazione della tempistica e umanizzazione dell’assistenza».

«Nel progetto verrebbe prevista la creazione di due sale operatorie raggiungibili con percorsi separati, così da consentire il contemporaneo operare di almeno due specialità che non interferiscono tra loro e con un sufficiente livello di sicurezza», ha concluso il direttore sanitario.
Il direttore sanitario inoltre ha fatto presente che entro agosto potrebbe essere installata la nuova Tac e che tra settembre e ottobre il nuovo reparto di Radiologia potrebbe già entrare a regime con l’attivazione della nuova risonanza magnetica mentre sono stati già assegnati due nuovi medici che prenderanno servizio ad agosto.

Il direttore generale poi ha voluto sottolineare anche l’impegno per l’apertura del nuovo reparto di Neurologia per il quale l’azienda si appresta a presentare un crono programma dettagliato al momento della consegna dei lavori sino al trasferimento dell’attività. «I lavori saranno chiusi l’8 agosto – ha sottolineato il responsabile dell’Ufficio tecnico – bisognerà poi mettere in atto le procedure per la fornitura degli arredi». In contemporanea bisognerà attivare l’iter di autorizzazione regionale.

I due direttori poi hanno anche fatto cenno alla realizzazione di un servizio cucine all’interno della struttura ospedaliera assicurando il loro impegno verso questa direzione. Infine il direttore sanitario ha anche fatto presente la necessità impellente di un riadeguamento il Servizio dialisi di Ozieri, così come l’Asl ha già provveduto per altre strutture aziendali. Soddisfatto il sindaco Leonardo Ladu: «Se così stanno le cose - ha detto - possiamo dire che gli impegni presi sono stati rispettati e dimostrano che si sta lavorando nella giusta direzione».

Nella foto: un momento dell'incontro con i vertici Asl
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
8:26
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
9:05
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:00
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
8:01
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)