Red
27 luglio 2011
Medicina: riapre Ittiri, chiude Thiesi
Lo ha comunicato questa mattina ai sindaci dei rispettivi paesi il direttore sanitario dell’Asl di Sassari Nicolò Licheri. All´origine dei disservizi la carenza cronica di personale

ITTIRI - Riprenderà lunedì 1° agosto la programmazione dell’attività di degenza del reparto di Medicina dell’ospedale di Ittiri mentre a Thiesi, a partire dal 1° al 31 agosto sarà sospesa temporaneamente quella del reparto di Medicina al primo piano dell’ospedale di via Seunis. Lo ha comunicato questa mattina ai sindaci dei rispettivi paesi il direttore sanitario dell’Asl di Sassari Nicolò Licheri.
Per l’ospedale “Alivesi” di Ittiri vengono quindi rispettati i programmi che, a giugno scorso, la direzione aziendale aveva comunicato al sindaco Tonino Orani. Una scelta che – aveva fatto sapere la direzione – era stata dettata dalla difficoltà nel reperire un numero adeguato di medici disponibili a garantire la continuità assistenziale nell’arco delle 24 ore e, ancora, ad assicurare il ristoro psicofisico ai medici che, ormai da lungo tempo, hanno accumulato periodi di ferie non godute.
E queste sono anche le motivazioni che hanno portato la direzione dell’Asl di Sassari a sospendere, temporaneamente, l’attività di degenza del reparto di Medicina dell’ospedale di Thiesi per l’intero mese di agosto. All’ospedale del Mejlogu resterà attivo il punto di primo intervento, al quale i cittadini potranno rivolgersi per le eventuali urgenze. La direzione ha già informato gli altri presidi ospedalieri che si faranno carico dell’utenza del territorio.
La direzione sanitaria intanto, questa mattina, ha incontrato il sindaco di Thiesi spiegando le motivazioni della scelta e assicurando la ripresa delle attività nel reparto a partire dal 1° di settembre. La stessa direzione si sarebbe impegnata, entro il 31 dicembre prossimo, ad avviare la riprogrammazione delle attività nei due presidi, aprendo un dialogo con le comunità locali che, nel rispetto dei ruoli, possa condurre a un miglioramento delle attività assistenziali in ciascuno dei presidi.
|