G.M.Z.
28 luglio 2011
Sanità algherese, problemi anche al Marino
L’allarme dei Sindacati sulle carenze della struttura, un tempo polo di riferimento in Sardegna. La mobilitazione nel territorio continua

ALGHERO - Situazione sempre delicatissima sul fronte sanitario nella Riviera del Corallo: alle drammatiche carenze che investono numerosi reparti del Civile, si aggiungono nuovi problemi al Marino. Circa milleduecento interventi nei primi sei mesi del 2011, tra chirurgia oculistica, protesica e traumatologica, a cui si sommano quattromila settecento prestazioni di pronto soccorso traumatologico, di cui tremila seicento accessi diretti e mille consulenze inviate dal Pronto soccorso.
Sono i “grandi numeri” dell’Ospedale Marino di Alghero, fino a qualche anno fa il punto di riferimento per le prestazioni ortopediche, compresa la degenza di fisioterapia, in Sardegna. Attualmente soffre quanto, se non più del Civile, a causa della drammatica assenza di personale. L’allarme arriva direttamente dai referenti sindacali Nursing Up del presidio ospedaliero di Alghero, Daniele Monti e Alberto Sanna. Nella lettera inviata al direttore generale Asl di Sassari, denunciano il sovraffollamento degli ambulatori di ortopedia, fisioterapia e oculistica, oltre ai problemi del servizio di anestesia.
«Sarebbe opportuno accostare alla quantità numerica delle varie attività assistenziali anche un moderno standard qualitativo - lamenta il sindacato infermieristico - ma l’attuale carenza di personale non permette, nonostante gli sforzi degli operatori, indici accettabili di qualità, sicurezza e miglioramento dei servizi». Tramontato il progetto regionale fortemente voluto dalla scorsa Giunta Soru dell'ospedale unico per la sanità algherese, per il quale erano già stati stanziati i fondi necessari per la realizzazione del nuovo nosocomio, sarebbe almeno il caso di salvaguardare i reparti presenti, con un occhio di riguardo all’ammodernamento delle due strutture ospedaliere tutt’ora operative. Messaggio inviato direttamente all’assessore regionale alla Sanità Antonello Liori.
|
|
|
|
 |
|
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
8:26
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
9:05
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
9:00
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
8:01
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
|
|
28 aprile 28 aprile 28 aprile
|