Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ozieri, nominato il primario di Anestesia
Red 1 agosto 2011
Ozieri, nominato il primario di Anestesia
È Salvatore Pala: si punta a realizzare un progetto per il coordinamento delle attività chirurgiche e potenziare l’assistenza sul territorio. Oggi ripresi gli interventi di Ortopedia.
Ozieri, nominato il primario di Anestesia

SASSARI – Stilare un progetto per il coordinamento delle attività chirurgiche nelle sale operatorie dell’ospedale di Ozieri, per le quali è anche prevista il via libera a un progetto per un miniblocco chirurgico che, nei giorni scorsi, i vertici aziendali hanno presentato al sindaco di Ozieri. Quindi potenziare la figura dell’anestesista di “frontiera” che esce dalla sala operatoria per portare la sua attività sul territorio, per pazienti complessi con piani di cura personalizzati.

A questi obiettivi punterà l’Unità operativa complessa di Anestesia dell’ospedale civile di Ozieri alla direzione della quale di recente, con delibera del direttore generale dell’Asl Marcello Giannico, è stato nominato il direttore Salvatore Pala. Una conferma per il dirigente medico che già dal 2009 è responsabile della struttura complessa di Anestesia e rianimazione, cure palliative dell’ospedale del Monte Acuto.

«Da quando sono arrivato a Ozieri abbiamo puntato molto sul lavoro d’equipe – afferma Salvatore Pala – perché ritengo sia il vero punto di forza, soprattutto quando la squadra è giovane e motivata». L’Unità operativa situata al piano terra del nuovo padiglione del “Segni”, oltre a coprire l’emergenza intraospedaliera, ha impostato l’attività realizzando una terapia semintensiva diffusa che tocca tutti i reparti e va anche sul territorio.

«Questo è stato il punto vincente – prosegue il neo direttore –. Abbiamo iniziato a seguire 3 pazienti con Sla, che poi sono diventati 11. A questi si aggiungono 37 malati ventilati con insufficienza respiratoria e 12 pazienti oncologici in fase avanzata della malattia che seguiamo per le terapie palliative». L’attività sul territorio ha comportato quindi anche dei vantaggi. «In questi tre anni abbiamo ridotto i ricoveri ospedalieri dei pazienti con Sla – afferma Pala – e andando a casa loro, rimodulando la terapia, non ci sono più state degenze. Prima erano circa 3 i ricoveri e un quarto finiva in Rianimazione».

Il direttore dovrà occuparsi anche di prepare un progetto per l’ottimizzazione delle attività chirurgiche delle sale operatorie che dovrà essere poi presentato alla direzione aziendale per una condivisione. «Razionalizzando in maniera adeguata le risorse umane è possibile dare una programmazione precisa e ottimizzare il volume e il flusso di entrata nelle sale», conclude Salvatore Pala. Da oggi intanto sono ripresi gli interventi di Ortopedia: sono state effettuate 10 artroscopie del ginocchio e interventi per fratture alla mano.

Nella foto: il nuovo primario di Ozieri
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)