Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ozieri, nominato il primario di Anestesia
Red 1 agosto 2011
Ozieri, nominato il primario di Anestesia
È Salvatore Pala: si punta a realizzare un progetto per il coordinamento delle attività chirurgiche e potenziare l’assistenza sul territorio. Oggi ripresi gli interventi di Ortopedia.
Ozieri, nominato il primario di Anestesia

SASSARI – Stilare un progetto per il coordinamento delle attività chirurgiche nelle sale operatorie dell’ospedale di Ozieri, per le quali è anche prevista il via libera a un progetto per un miniblocco chirurgico che, nei giorni scorsi, i vertici aziendali hanno presentato al sindaco di Ozieri. Quindi potenziare la figura dell’anestesista di “frontiera” che esce dalla sala operatoria per portare la sua attività sul territorio, per pazienti complessi con piani di cura personalizzati.

A questi obiettivi punterà l’Unità operativa complessa di Anestesia dell’ospedale civile di Ozieri alla direzione della quale di recente, con delibera del direttore generale dell’Asl Marcello Giannico, è stato nominato il direttore Salvatore Pala. Una conferma per il dirigente medico che già dal 2009 è responsabile della struttura complessa di Anestesia e rianimazione, cure palliative dell’ospedale del Monte Acuto.

«Da quando sono arrivato a Ozieri abbiamo puntato molto sul lavoro d’equipe – afferma Salvatore Pala – perché ritengo sia il vero punto di forza, soprattutto quando la squadra è giovane e motivata». L’Unità operativa situata al piano terra del nuovo padiglione del “Segni”, oltre a coprire l’emergenza intraospedaliera, ha impostato l’attività realizzando una terapia semintensiva diffusa che tocca tutti i reparti e va anche sul territorio.

«Questo è stato il punto vincente – prosegue il neo direttore –. Abbiamo iniziato a seguire 3 pazienti con Sla, che poi sono diventati 11. A questi si aggiungono 37 malati ventilati con insufficienza respiratoria e 12 pazienti oncologici in fase avanzata della malattia che seguiamo per le terapie palliative». L’attività sul territorio ha comportato quindi anche dei vantaggi. «In questi tre anni abbiamo ridotto i ricoveri ospedalieri dei pazienti con Sla – afferma Pala – e andando a casa loro, rimodulando la terapia, non ci sono più state degenze. Prima erano circa 3 i ricoveri e un quarto finiva in Rianimazione».

Il direttore dovrà occuparsi anche di prepare un progetto per l’ottimizzazione delle attività chirurgiche delle sale operatorie che dovrà essere poi presentato alla direzione aziendale per una condivisione. «Razionalizzando in maniera adeguata le risorse umane è possibile dare una programmazione precisa e ottimizzare il volume e il flusso di entrata nelle sale», conclude Salvatore Pala. Da oggi intanto sono ripresi gli interventi di Ortopedia: sono state effettuate 10 artroscopie del ginocchio e interventi per fratture alla mano.

Nella foto: il nuovo primario di Ozieri
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
8:26
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
9:05
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:00
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
8:01
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)