Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › «Assistenza termale, risorse appropriate»
A.B. 23 ottobre 2011
«Assistenza termale, risorse appropriate»
Anche quest’anno a disposizione 480mila euro: già distribuiti 400mila. «La differenza sarà erogata dopo un’attenta analisi delle attività delle strutture»
«Assistenza termale, risorse appropriate»

SASSARI – «Condividiamo e capiamo le difficoltà economiche e finanziarie in cui versano le imprese sarde in questo momento di crisi. Nel settore della Sanità purtroppo le risorse sono limitate e i tetti di spesa sono da considerare come delle sfide che devono essere accettate e portate avanti dalle strutture convenzionate, così come anche dalle strutture termali». Risponde così il direttore generale dell’Asl di Sassari Marcello Giannico, all'allarme lanciato di recente sulla stampa e relativi alla crisi di una struttura termale del Goceano che lamenta l’assegnazione, da parte dell’Asl di Sassari, di un tetto di spesa più basso per la convezione con il Sistema sanitario regionale rispetto allo scorso anno.

«Il sistema sanitario nazionale – riprende il manager Asl - è impostato sulla logica della programmazione e la presenza di tetti di spesa rappresenta un elemento imprescindibile del sistema dell'assistenza convenzionata, non soltanto di quello termale. Il sistema sanitario nazionale, inoltre, prevede un meccanismo competitivo tra le strutture assistenziali. Nella provincia di Sassari – prosegue Giannico – quest’anno è stato accreditato un nuovo soggetto. Per questo motivo le risorse, che per il settore sono rimaste le stesse dello scorso anno e che in precedenza venivano suddivise su due strutture, quest’anno devono essere divise su tre aziende».

Dei 480mila euro spesi l’anno scorso per l’assistenza termale, quest’anno la Asl, fino al 30 ottobre, ne ha riconosciuto 400mila. Una distribuzione fatta per assegnare al meglio le risorse disponibili. «La differenza, cioè 80mila euro – aggiunge ancora il direttore generale dell’Asl – è pari a un sesto del totale. Corrisponde cioè a due mesi in un anno solare, ai mesi cioè di novembre e dicembre. Siamo al 21 ottobre e non è accettabile che ancora prima della fine del mese il budget sia già terminato. Come ho già preannunciato in altra sede, gli 80mila euro ancora non assegnati saranno distribuiti a fine mese», afferma ancora Marcello Giannico. Una distribuzione che, conclude il vertice dell’Asl sassarese, dovrà rispettare alcuni criteri: «La distribuzione dei rimanenti 80mila euro saranno assegnati dopo un’analisi precisa delle attività e delle prestazioni che le tre strutture hanno erogato e non si baseranno di certo sul criterio di chi alza di più la voce».

Nella foto: Marcello Giannico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)