Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › La Asl punta sulla prevenzione
Red 3 dicembre 2011
La Asl punta sulla prevenzione
I progetti saranno presentati lunedì 5 dicembre, dalle ore 15,30 alle 18, nella sala riunioni palazzina H, piano terra, dell’ex ospedale psichiatrico di via Rizzeddu 21/B
La Asl punta sulla prevenzione

SASSARI – Sette aree di intervento per 18 progetti che sono alla base dell’attività di prevenzione e che costituiscono una parte fondamentale delle azioni sanitarie che l’Azienda sanitaria di via Cattalochino ha in programma per il biennio 2011-2012. I progetti saranno presentati lunedì 5 dicembre, dalle ore 15,30 alle 18, nella sala riunioni palazzina H, piano terra, dell’ex ospedale psichiatrico di via Rizzeddu 21/B.

Alla presentazione dei progetti, che sono stati raccolti in un opuscolo illustrativo, parteciperanno il direttore generale dell’Asl, Marcello Giannico, il direttore sanitario Nicolò Licheri e il direttor e del dipartimento di prevenzione Francesco Sgarangella. All’importante riunione, che traccia l’azione dell’Asl nel campo della prevenzione rivolta alla popolazione di tutta la provincia, sono stati invitati anche i sindaci e gli assessori comunali ai Servizi sociali dei Comuni del territorio, il presidente della Provincia e i rappresentanti del mondo della Scuola.

«La “mission” che questa Azienda si è data nel campo della prevenzione – afferma il direttore generale dell’Asl di Sassari Marcello Giannico – può e deve esplicarsi, nel lungo periodo, nel ridurre il peso delle malattie croniche e degenerative sulla società. Nell’immediato deve garantire lo sviluppo di un forte investimento in ogni progetto e azione che consenta ai cittadini, e in particolare ai giovani, di essere il più possibile liberi da dipendenze, condizioni di rischio e da tutti quei “determinanti negativi” che ne appesantiscono, a volte tragicamente, l'esistenza».

«Per questo la nostra Azienda – prosegue il manager – ha aderito prontamente e con entusiasmo al progetto di rete proposto dal nuovo Piano Sanitario Regionale, condividendo con l'assessorato alla Sanità l'intento di portare a compimento i progetti già sviluppati nel corso degli ultimi anni nonché le azioni programmatiche innovative, evidenziate dal nuovo quadro epidemiologico, con lo sviluppo di nuovi progetti». «L'attuale Piano nazionale – aggiunge il direttore sanitario Nicolò Licheri – cui si rifà il Piano regionale di prevenzione 2010-2012 della Regione Sardegna che ne contestualizza scelte e indirizzi a livello locale, indica chiaramente tre livelli di prevenzione: “universale”, secondaria per le fasce a rischio e terziaria contro il riacutizzarsi delle malattie croniche».

«Nel nuovo concetto di prevenzione universale, che riguarda tutti i cittadini, per la prima volta – afferma ancora Licheri – la persona è veramente al centro degli interventi di prevenzione, come si evince dal quadro strategico, contenente gli aspetti regionali di riferimento e la programmazione sanitaria, ma sopratutto dal piano operativo che l’Azienda ha realizzato». «Allora “Prevenire è meglio che curare” – conclude il direttore del Dipartimento di prevenzione Francesco Sgarangella – e attraverso il piano operativo aziendale prevede 18 progetti di cui 17 attivati nel 2011, e vede coinvolte diverse figure professionali che operano secondo una logica multidisciplinare, per raggiungere gli obiettivi di salute previsti nel Piano regionale di prevenzione (2010-2012)».
12/5/2025
12 Maggio la Giornata Mondiale della Fibromialgia: ad Alghero iniziative di sensibilizzazione con AISF, Comune e Lega Navale Italiana
12/5/2025
Al centro dell´incontro aspetti clinici, di etica e di organizzazione. In evidenza l´esperienza Sassarese, con l´Aou primo centro a utilizzare questa metodica in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)