Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › «Massima attenzione alla sclerosi multipla»
Red 17 dicembre 2011
«Massima attenzione alla sclerosi multipla»
Lo ha assicurato l´assessore della Sanità, Simona De Francisci, intervenuta a Pattada all´incontro sulla sanità in Sardegna, organizzato dall´Amministrazione comunale
«Massima attenzione alla sclerosi multipla»

PATTADA - «La Regione presta massima attenzione ai pazienti affetti da sclerosi multipla, come dimostra la recente apertura, da parte della Asl 8, all'ospedale Binaghi di Cagliari del primo Centro isolano ed è pronta a migliorare l'assistenza per i malati, potenziando la sanità sarda anche nei territori, dopo che questi capiranno su quali priorità puntare». E' il messaggio dell'assessore della Sanità, Simona De Francisci, intervenuta a Pattada all'incontro sulla sanità in Sardegna, organizzato dall'Amministrazione comunale, dove ha ascoltato richieste e problematiche sollevate da medici e politici di Logudoro e Goceano (tra i quali, il segretario regionale del Pd Silvio Lai e il consigliere regionale Idv Daniele Cocco) e ha annunciato la volontà di organizzare, insieme ad altre forze politiche di maggioranza e opposizione, una Conferenza regionale sulla sanità, auspicando anche analoghe iniziative su scala provinciale.

«A livello regionale non ci sarà alcuna riduzione dell'assistenza ospedaliera o politico-sociale - ha spiegato l'Assessore - Semmai, la Giunta sta intervenendo coerentemente con il Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera con l'obiettivo di potenziare la sanità nel territorio per migliorare l'efficienza e decongestionare gli ospedali».
Sono stati illustrati anche i problemi e le aspettative sul futuro dell'ospedale di Ozieri ed in merito alla chiusura delle sale operatorie del reparto di ostetricia e ginecologia, la De Francisci ha spiegato che interesserà i vertici della Asl per trovare soluzioni adatte. Mentre sul futuro del nosocomio ha auspicato «una riflessione condivisa e bipartisan tra forze politiche e del territorio per capire insieme quali reparti e servizi della struttura potenziare».

A fronte delle razionalizzazioni governative a tutti i livelli, ha fatto notare l'Assessore, per la Finanziaria 2012 la Regione ha confermato gli stanziamenti per la lotta alle povertà, per interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà e per la legge 162 sulle disabilità gravi. Su quest'ultimo provvedimento in particolare, la De Francisci ha precisato che non è stato operato alcun taglio, ma sono stati adottati nuovi criteri, alcuni peraltro su indicazione del Consiglio regionale e delle associazioni dei malati: «Sarà fatta un'ulteriore ricognizione su eventuali nuovi interventi in materia di assistenza ai disabili, in attesa di una modifica sostanziale, per il prossimo anno, della legge 162 che metterà al centro il malato». Sul cosiddetto "metodo Zamboni" per la cura dei malati di sclerosi, l'Assessore ha aggiunto che la Regione farà le necessarie verifiche scientifiche unitamente al Ministero della Salute.
12/5/2025
12 Maggio la Giornata Mondiale della Fibromialgia: ad Alghero iniziative di sensibilizzazione con AISF, Comune e Lega Navale Italiana
12/5/2025
Al centro dell´incontro aspetti clinici, di etica e di organizzazione. In evidenza l´esperienza Sassarese, con l´Aou primo centro a utilizzare questa metodica in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)