Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportCalcio › Eccellenza: 1945 Alghero, vittoria di misura
Antonio Burruni 4 marzo 2012
Eccellenza: 1945 Alghero, vittoria di misura
I giallorossi battono 1-0 il Calangianus grazie ad una rete di Gianni Piredda. Lo stesso centrocampista è stato espulso, lasciando la compagine locale in inferiorità numerica per più di metà gara
Eccellenza: 1945 Alghero, vittoria di misura

ALGHERO – Vittoria di misura per la 1945 Alghero sotto il segno di Gianni Piredda. Oggi pomeriggio, l’esperto centrocampista giallorosso è stata croce e delizia per i pubblico algherese, visto che è stato autore della rete della vittoria (al 39’), ma ha anche costretto la formazione di Antonello Calvia a giocare più di un tempo in inferiorità numerica, a causa della sua espulsione, appena cinque minuti dopo.

Dopo sei minuti di gioco, arrivano le prime proteste. Armando Casu trova un varco in area, Stefano Peana tenta l’intervento disperato con una scivolata da tergo: la palla cambia direzione e la punta ospite finisce a terra. L’arbitro fa proseguire tra le proteste ospiti, con Sias che viene ammonito. Al 10’, una lunga verticalizzazione mette Casu a tu per tu con Zani ed il portierone algherese è miracoloso nella respinta salva-tutto. Passato il pericolo, i padroni di casa si risvegliano, tentano senza esito la conclusione con Serra, Nuoto, Andrea Peana e Piredda. Al 22’, Nuoto lavora un buon pallone sul vertice sinistro dell’area, salta due uomini, ma un terzo salva alla disperata mettendo in corner prima che il numero 11 possa calciare a rete. Poco prima della mezz’ora, Fraschini trova la sponda aerea per l’accorrente Casu, che però non inquadra lo specchio della porta. Al 39’, arriva la rete che decide il match. Andrea Peana scende sull’out destro, arriva sul fondo, alza la testa e tocca indietro verso Piredda, che arrivato intelligentemente a rimorchio, fredda il portiere calangianese. Ad un minuto dall’intervallo, l’arbitro sventola il rosso diretto proprio all’indirizzo del centrocampista algherese, pare per una parola di troppo. Nel lungo recupero del primo tempo, c’è ancora una buona occasione per Fabrizio Serra, ma un difensore respinge il rasoterra nei pressi della linea bianca.

La ripresa, vede la 1945 Alghero controllare il risultato, cercando poi la ripartenza vincente, mentre gli ospiti cercano l’arrembaggio, ma il loro forcing si rivela sterile. Al 54’, un lungo rilancio rimbalza almeno tre volte in area locale davanti a Fraschini, che non trova la coordinazione e si fa rimontare da Antonio Mattiello, che mette in corner a pochi passi dalla porta. Attorno all’ora di gioco, un lancio in diagonale trova impreparata la difesa calangianese e libera Andrea Peana sul secondo palo, ma il numero 4 di casa cerca il dribbling su Secchi e spreca la ghiotta occasione. Nove minuti dopo, il neo entrato Del Rio stoppa la sfera al limite dell’area di rigore e si gira senza pensarci due volte, ma la sua conclusione rasoterra trova Zani, pronto alla deviazione in calcio d’angolo. A nove minuti dal termine, il giocatore-allenatore Tore Mamia prova a sorprendere Zani (sperando anche nel sole), ma il portierone giallorosso respinge e sventa la minaccia.

Soddisfatto a fine partita l’allenatore Antonello Calvia: «E’ una vittoria importante per i play-off, ma soprattutto per noi, per il gruppo e per la società. Siamo stati bravi a superare un periodo di difficoltà. Questo conferma, una volta di più, che questi ragazzi sono eccezionali. Oggi sono stati bravi, nonostante l’espulsione un po’ “allegra” da parte dell’arbitro. Abbiamo giocato bene nel primo tempo, mentre nel secondo abbiamo cercato di difendere il risultato. Complimenti a tutti». Il pareggio dell’Olbia e la vittoria del Fertilia accorciano le distanze in chiave play-off. «Noi giochiamo senza guardare la partita – prosegue Calvia – ma farebbe piacere maturare questo risultato. Se saranno play-off, li affronteremo con la stessa dedizione con cui stiamo affrontando il campionato. Siamo consapevoli della forza del nostro gruppo, molto coeso, che gioca con voglia ed intensità». La chiusura è per una dedica speciale: «Dedichiamo questa vittoria al nostro preparatore dei portieri Nando Angioi ed a suo figlio Francesco, per la grave perdita in famiglia (questa mattina è morta la mamma di Nando, anche la redazione di Alguer.it si unisce alle condoglianze, ndr)».

1945 ALGHERO – CALANGIANUS 1-0:
1945 ALGHERO: Zani, Tedde, Arrigo, Andrea Peana (38’st China), Mattiello, Stefano Peana, Piredda, Piras, Urgias, Serra (45’st Amadu), Nuoto (42’st Falchi). (A disp. Petrongari, Manca, Barrocu, Masala). Allenatore Antonello Calvia.
CALANGIANUS: Secchi, Del Giudice, Ledda, Soggia (32’st Zaccheddu), Melis, Rubino (21’st Saba), Sias, Fraschini, Casu, Mamia, Gori (15’st Del Rio). (A disp. Deriu, Spano, Manca, Muresu). Allenatore Salvatore Mamia.
ARBITRO: Spano di Oristano.
RETE: 39’ Piredda.

I Risultati della Ventottesima Giornata:
1945 Alghero-Calangianus 1-0
Atletico Elmas-San Teodoro 2-1
Carbonia-Tavolara (a Sant'Anna Arresi) 2-2
Castiadas-Riunite Villacidro 2-1
Olbia-Nuorese 1-1
Sanluri-Pula 0-2
Taloro Gavoi-Castelsardo 0-0
Torres-Muravera 2-0
Valledoria-Fertilia 0-2

La Classifica: Torres 75; Olbia 63; Fertilia 54; 1945 Alghero 51; Taloro Gavoi 48; Calangianus 47; Pula e Tavolara 37; San Teodoro 34; Castiadas, Muravera e Sanluri 33; Castelsardo e Carbonia 31; Atletico Elmas 30; Valledoria 28; Nuorese 23; Riunite Villacidro 7.

Nella foto: Gianni Piredda, autore della rete della vittoria algherese
12/9/2025
Domenica alle 16:00 al “Bartolomeo Cabula” di Bosa è in programma la prima partita del campionato di promozione contro il Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)